Spaghetti con alici e pomodorini un primo piatto che profuma di mare e di buono. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un primo piatto di pesce semplice da preparare e buonissimo. Ho pulito le alici, le ho sfilettate e poi ho preparato un semplice sugo con pomodorini e condito con esso gli spaghetti. L’unica difficoltà nella preparazione di questo piatto sta nello sfilettare le alici, un’operazione che potete comunque fare tranquillamente in anticipo e conservarle in frigo in un contenitore o anche surgelarle già a filetti. E potete anche farvi aiutare in questa operazione più rognosa dal vostro pescivendolo di fiducia. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme gli Spaghetti con le alici
E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE DI PESCE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti della Pasta con alici
- Energia 236,56 (Kcal)
- Carboidrati 33,69 (g) di cui Zuccheri 4,01 (g)
- Proteine 14,51 (g)
- Grassi 4,68 (g) di cui saturi 1,17 (g)di cui insaturi 1,09 (g)
- Fibre 2,11 (g)
- Sodio 482,47 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si preparano gli Spaghetti e alici
Per prima cosa dovete pulire il pesce, potete farlo in anticipo o farvi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia. Pulitele privandole della testa, della lisca e delle interiora. Lavate bene le alici e lasciatele sgocciolare per bene. Versate in una larga padella 3 4 cucchiai d’olio evo, uno spicchio d’aglio e i filetti di alici.
Lasciate soffriggere per pochi minuti rigirandole delicatamente con un cucchiaio di legno. unite nella padella i pomodorini lavati e tagliati e pezzi. Regolate di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa per 7-8 minuti. Mentre il sugo cuoce preparate anche la pasta. Fate cuocere gli spaghetti, o un altro formato di pasta, in abbondante acqua salata.
Scolatela al dente tenendo da parte un pochino dell’acqua di cottura. Versate gli spaghetti nella padella con le alici, aggiungete qualche cucchiaio dell’acqua di cottura e il prezzemolo tritato. Mescolate per bene e servite.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se avanza della pasta conservala in un contenitore in frigo per 2 giorni, ti basterà riscaldarla per pochi minuti in padella o nel microonde
Leggi anche la ricetta del Merluzzo in pastella
Dosi variate per porzioni