Pollo alla cacciatora in padella per un secondo piatto gustoso e saporito. Quanto mi piace il pollo e lo preparo sempre in tanti modi diversi, ma la ricetta che in assoluto resta sempre la mia preferita è quella del Pollo alla cacciatora. Sarà perché lo preparava sempre anche la mia mamma, anche se con qualche ingrediente in meno e quando voglio preparare il pollo la mia scelta va sempre a questa ricetta. Un pollo croccante fuori e tenerissimo all’interno, immerso in un sughetto gustoso e squisito in cui sarà impossibile non fare la scarpetta. Io ho utilizzato delle cosce di pollo tagliate a pezzi, ma se preferite potete usare anche solo fusi di pollo o sovracosce o un pollo intero tagliato a pezzi. E’ semplice da preparare e lasciar poi cuocere il pollo a lungo in padella per un secondo piatto dal successo assicurato che piace sempre a tutti. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme il mio buonissimo Pollo in padella
E NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti del Pollo alla pizzaiola
Come si prepara il Pollo alla cacciatora in padella
Pulite il sedano, la carota e la cipolla e tagliateli a cubetti molto piccoli. Per praticità potete utilizzare un Misto soffritto già pronto, io ce l’ho sempre in freezer. Versate 3-4 cucchiai di olio evo in una larga padella. Unite uno spicchio d’aglio, le verdure tritate e i filetti di acciughe.
Lasciate soffriggere per un minuto a fiamma bassa e aggiungete nella padella anche il pollo a pezzi più o meno grandi, come preferite. Lasciate cuocere il pollo da tutti i lati a fiamma media rigirandolo dopo qualche minuto. Versate ora il vino rosso e lasciatelo sfumare a fiamma media.
Lavate i pomodori e tagliateli a piccoli pezzi. Aggiungete al pollo le foglie di alloro, il rametto di rosmarino a pezzi, le olive nere, i pomodori e regolate di sale. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 40-45 minuti. Il Pollo alla cacciatora è pronto… e preparate il pane per la scarpetta!
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se avanza del Pollo conservalo in frigo in un contenitore per 2 giorni, o puoi anche congelarlo
Puoi sostituire il vino rosso con vino bianco e i pomodori freschi con la stessa quantità di pomodori pelati
Leggi anche la ricetta del mio Pollo alla pizzaiola
Dosi variate per porzioni
ottima ricetta
e’ piaciuta a tutta la famiglia
hanno pure fatto la scrpetta !!!
grazie
Antonella
Grazie ne sono felice. Un caro saluto, Loredana