Peperoni in padella in agrodolce la ricetta semplice e dal successo assicurato. Non so voi ma d’estate io faccio sempre grandi scorpacciate di peperoni. Vi confesso che mi piacciono così tanto che li mangio anche in altre stagioni ma d’estate sono sempre più buoni. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di un contorno semplice da preparare e buonissimo. Ho cotto i peperoni in padella con l’aggiunta di aceto balsamico e e zucchero di canna per un delizioso sapore agrodolce che con la dolcezza dei peperoni ci sta benissimo. Il risultato è quello di una ricetta squisita: i peperoni sono gustosi e saporiti immersi in un sughetto speciale in cui fare la scarpetta. oltre ad essere un contorno buonissimo sono perfetti semplicemente sulle bruschette, per condire la pasta o da aggiungere ad insalate di ogni tipo. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme i Peperoni in agrodolce
E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti dei Peperoni caramellati
- Energia 58,39 (Kcal)
- Carboidrati 7,35 (g) di cui Zuccheri 7,18 (g)
- Proteine 0,95 (g)
- Grassi 2,64 (g) di cui saturi 0,33 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
- Fibre 1,95 (g)
- Sodio 99,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si preparano i Peperoni in padella in agrodolce
Lavate i peperoni. Tagliateli a metà. Eliminate il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni. Tagliate i peperoni in filetti non troppo sottili. Pelate una cipola rossa e tagliatela a fettine sottilissime.
Versate 3-4 cucchiai di olio evo in una larga padella. Versate la cipolla nella padella e lasciate soffriggere a fiamma media per 1-2 minuti. Versate nella padella anche i peperoni. Regolate di sale, coprite la padella e lasciate cuocere a fiamma media per 12-14 minuti rigirando spesso con un cucchiaio di legno.
Versate sui peperoni lo zucchero di canna e l’aceto balsamico. Rigirate. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere ancora per 7-8 minuti. In ultimo aggiungete il prezzemolo tritato. Lasciate riposare ed insaporire i Peperoni caramellati per circa un’ora, in questo modo saranno peciali.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
Se preferite potete sostituire lo zucchero di canna con il più classico zucchero semolato. Per l’aceto vi consiglio di utilizzare quello balsamico, meno forte e più aromatico
Se avanzano i peperoni conservateli in un contenitore in frigo per 2 giorni
Non perdete anche la ricetta dei Peperoni arrostiti in friggitrice ad aria
Dosi variate per porzioni