E’ arrivata la Primavera e sono tornate sui banchi del mercato le mie adorate zucchine! Vi chiederete come ho fatto in tutti questi mesi senza, ma ogni stagione ha le sue verdure e in inverno la mia cucina abbonda di ricette con la zucca, i cavoli e tutte le verdure della stagione. Ma ora che la bella stagione è tornata mi piace riproporvi ancora delle ricette con le zucchine, ed oggi inizio con il raccontarvi come ho preparato delle deliziose Crocchette di zucchine e patate. Croccanti all’esterno e con un cuore morbido e filante che vi conquisterà al primo morso. Se anche voi adorate le zucchine non ci resta che correre subito in cucina e preparare insieme delle buonissime Crocchette di zucchine e patate…
SEGUI le mie Videoricette: Clicca QUI
Leggi tutte le mie Ricette con le Zucchine
Crocchette di zucchine e patate
Ingredienti:
- 500 grammi di patate
- 400 grammi di zucchine
- uno spicchio d’aglio
- un uovo
- 5 cucchiai di formaggio grattugiato
- 150 grammi di scamorza
- olio evo
- pangrattato q.b.
- un ciuffo di prezzemolo
- farina q..b.
- sale
- olio di semi per friggere
Preparazione: Lavate le patate, cercate di sceglierle della stessa misura, così cuoceranno nello stesso tempo. Lessate le patate in abbondante acqua salata per circa 25-30 minuti. Il tempo di cottura delle patate dipende dalla loro qualità ma anche dalla loro grandezza. Intanto lavate le zucchine, spuntatele alle estremità e tagliatele a cubetti. Mettete le zucchine in una padella con lo spicchio d’aglio e 2-3 cucchiai di olio e lasciatele cuocere a fuoco medio per circa 10-12 minuti, regolando di sale a fine cottura. Lasciate raffreddare le patate, pelatele e riducetele a purea in una ciotola con uno schiacciapatate. Eliminate lo spicchio d’aglio e aggiungete anche le zucchine alle patate. Separate il tuorlo dall’albume e aggiungete il tuorlo nella ciotola con le patate e zucchine. Montate invece l’albume in un’altra ciotola. Aggiungete anche il formaggio grattugiato, la scamorza a piccoli pezzi e il prezzemolo tritato finemente. Mescolate per bene. Con le mani leggermente infarinate formate le Crocchette di zucchine e patate, potete farle della grandezza che preferite. Importante è cercare di comprimerle per bene, altrimenti si possono aprire in cottura. Passatele ora dapprima nella farina, poi nell’albume e poi nel pangrattato. Ora non vi resta che cuocere le Crocchette di zucchine e patate: potete friggerle in olio di semi bollente e poi asciugarle su foglio di carta da cucina, o per una cottura più leggera potete semplicemente allinearle in una teglia oliata e cuocerle nel forno caldo a 190° per circa 15 minuti.
Seguimi su FACEBOOK e resta sempre aggiornata sulle mie nuove ricette