La crostata con crema frangipane al cacao è un dolce realizzato con tre tipi diversi di pasta frolla e un ripieno morbidissimo e aromatizzato al rum. Per realizzare questa torta ho preparato una pasta frolla semplice alla vaniglia, un’altra leggermente ambrata con lo zucchero di canna e una terza frolla al cacao. Il ripieno è una crema frangipane e la decorazione è una spirale doppio gusto, molto particolare.
per altre crostate leggi qui sotto

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione4 Ore
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pasta frolla
pasta frolla con zucchero di canna
pasta frolla al cacao
crema frangipane al cacao
Strumenti
Passaggi
La pasta frolla
Seguite questo procedimento per realizzare le tre frolle: In un robot da cucina inserite tutti gli ingredienti: farina, zucchero, lievito setacciato, burro freddo a pezzetti, le uova e i semi di vaniglia. Frullate fino a ridurre tutto in un composto sabbioso. Quindi trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido. Conservatelo avvolto nella pellicola in frigorifero per due ore circa. Ovviamente per ogni frolla seguite gli ingredienti della ricetta.



crema frangipane al cacao
Mentre la pasta frolla riposa in frigorifero, preparate la crema frangipane al cacao.



In una ciotola montate il burro a pomata (ammorbidito a temperatura ambiente), con le fruste, quindi unite lo zucchero a velo e continuate a montare.
Aggiungete un uovo e quando si sarà amalgamato completamente all’impasto unite il secondo.
In una ciotola a parte unite la farina di mandorle, la farina 00 e il cacao in polvere e mescolate.


Adesso aggiungete le polveri, un po’ alla volta, al composto di zucchero, burro e uova. Unite anche la mezza fialetta di rum e mettete da parte.
Come decorare la crostata
Trascorso il tempo di riposo in frigorifero montate la crostata.



Con la pasta frolla bianca, dopo averla stesa con il mattarello, foderate la base dello stampo, fatela aderire ai bordi e tagliate la parte in eccesso.
Versate adesso la crema frangipane all’interno dello stampo e livellatela bene con un cucchiaio.
A questo punto realizzate la parte superiore della torta. Ricavate delle strisce non troppo sottili dagli altri impasti(cacao e zucchero di canna).



Allungatele dandogli una forma tubolare.
Unite le estremità pigiando con le dita e intrecciatele in lunghezza formando un bastoncino.



Arrotolatelo su se stesso, su un foglio di carta da forno, formando una spirale circolare e creare così una base della stessa dimensione dello stampo. Conservatelo in freezer per 10/15′.
Successivamente posizionatelo sulla superficie della crostata.
Mettete in forno statico già caldo a 170°per 30/35′.
La crostata con crema frangipane al cacao è pronta per essere gustata!


Note e conservazione
La crostata con crema frangipane si conserva per qualche giorno in un contenitore di plastica o di vetro.
Dosi variate per porzioni