Biscotti al cacao con farina di farro, fichi e frutta secca, morbidi dentro e croccanti fuori. Ripieni di composta ai fichi, noci e nocciole tritate. Questa ricetta prevede la composta di fichi fatta in casa, ma per ridurre i tempi di preparazione si può sostituire con la confettura del supermercato.
Per altre ricette con i fichi leggi qui:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione4 Ore
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Pasta frolla con farina di farro
Ripieno
- Energia 352,80 (Kcal)
- Carboidrati 53,24 (g) di cui Zuccheri 25,57 (g)
- Proteine 5,67 (g)
- Grassi 14,27 (g) di cui saturi 8,80 (g)di cui insaturi 5,11 (g)
- Fibre 2,84 (g)
- Sodio 99,91 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 65 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Composta di fichi



Se volete utilizzare la confettura del supermercato, saltate questo passaggio.
Altrimenti, seguite la ricetta della composta di fichi ,
Pasta frolla al cacao con farina di farro



In una ciotola mescolate le due farine , il sale e il lievito, dopo di che trasferite il tutto nel robot da cucina. Aggiungete lo zucchero di canna, il cacao amaro, il burro e le uova.



Impastate a velocità moderata fino ad ottenere un composto sabbioso. Trasferitelo sul piano da lavoro e formate un panetto morbido ed omogeneo, impastando con le mani. Conservatelo in frigorifero per 2/3 ore avvolto nella pellicola.
Ripieno


Nel frattempo unite la frutta secca tritata alla composta di fichi o confettura, mescolate e mettete da parte.
Come farcire i biscotti
Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, stendetela e dividetela in rettangoli della grandezza che preferite.




Al centro di ogni rettangolo di frolla mettete il ripieno che avete preparato, e chiudete ripiegando i lati verso il centro.


Posizionate i biscotti nella teglia da forno o in un tappetino microforato, spennellateli con l’albume e cospargeteli con zucchero di canna. Prima di procedere con la cottura, metteteli in freezer per 15′. Quindi in forno preriscaldato a 180° per 40/45′ modalità ventilata.
I biscotti al cacao con farina di farro, fichi e frutta secca sono pronti per essere gustati.

Note e conservazione
I biscotti si conservano in un barattolo di vetro per una settimana.