Albumi da smaltire? Puoi preparare questa soffice torta di albumi senza glutine e senza lattosio. Perfetta per celiaci e non, apprezzata da grandi e piccini. La ricetta viene dalla bravissima Rita di A Pummarola ‘ncoppa.
E se sei interessata alle preparazioni con soli albumi prova anche questa, vedrai che non te ne pentirai!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10 porzioni
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti per una torta agli albumi da 24 cm
- Energia 241,86 (Kcal)
- Carboidrati 40,23 (g) di cui Zuccheri 19,13 (g)
- Proteine 3,85 (g)
- Grassi 8,35 (g) di cui saturi 1,09 (g)di cui insaturi 6,86 (g)
- Fibre 0,53 (g)
- Sodio 42,53 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 95 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come preparare la torta agli albumi senza glutine
Versa gli albumi in una ciotola, aggiungi qualche goccia di limone e monta con le fruste elettriche fino a ottenere una montata ben ferma.
In un’altra ciotola mescola lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di 1/2 limone biologico, la farina di riso e il lievito. Unisci il latte, l’olio di semi e l’essenza di vaniglia.



Lavora con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorpora anche gli albumi montati a neve: uniscili in più riprese, utilizza un cucchiaio di legno (o una spatola) e lavora con movimenti dal basso verso l’alto facendo attenzione a non farli smontare.
Ungi uno stampo da 24 cm, infarinalo e riversavi l’impasto.
Cuoci la torta di albumi in forno caldo a 160° per 40 minuti. Verifica la cottura con uno stecco di legno: se esce asciutto la torta è pronta, altrimenti prolunga leggermente la cottura.



Sforna la torta e lasciala raffreddare, dopodiché toglila dallo stampo, trasferiscila su un piatto da portata e cospargila a piacere con spolverata di zucchero a velo.

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.