Pastiera di riso!
Possiamo dire che questa è una buona alternativa alla pastiera classica se volete cambiare un pò.
Una pastiera moderna dove abbiamo sostituito il grano con il riso ed ho evitato i canditi appositamente perché a me personalmente non piacciono molto.
La pastiera è un dolce tradizionale napoletano che va fatto rigorosamente con il grano cotto e questo è il suo periodo.
Qui vi lascio anche una ricetta di pastiera classica ma fatta senza strutto ☺➡Pastiera (senza strutto)
Provate anche queste ricette di dolci Pasquali:
⭕Colomba alla nutella con un UNICO IMPASTO
⭕Colomba al pistacchio
⭕Colomba al cioccolato vegana
⭕Colomba di Pasqua (unico impasto)
⭕Babà napoletano
⭕Struffoli
⭕Cannoli siciliani (senza uova)
- DifficoltàMedia
- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la frolla:
- 300 gfarina
- 5 glievito in polvere per dolci
- 2uova
- scorza d’arancia
- 100 gburro
- 120 gzucchero
- vaniglia
- sale
Per il riso cotto
- 400 mllatte
- 150 griso
- 250 mlacqua
- scorza d’arancia
- cannella in polvere
- 150 gzucchero
- 20 gburro
Per il ripieno
- 400 gricotta
- 10 mlacqua di fiori d’arancio
- 2uova
Preparazione (guarda il video sopra)
Per preparare la pastiera di riso guardate QUI il video.
Preparazione frolla:
In un recipiente mettiamo la farina, un pizzico di sale, lo zucchero, la vaniglia, la scorza d’arancia e mischiamo. Aggiungiamo il burro a pezzi, il lievito, trasferiamo sul piano di lavoro e lavoriamo un pochino con le mani per far amalgamare bene gli ingredienti. Creiamo la forma di fontanella e mettiamo le uova in mezzo. Iniziamo ad impastare velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e mettiamo al frigo per circa 30 min.
Preparazione riso cotto:
In un tegame mettiamo l’acqua, aggiungiamo il riso (io lo sciaquo prima) e facciamo cuocere per qualche minuto. Aggiungiamo il latte, la scorza d’arancia, la cannella, lo zucchero e facciamo cuocere per circa 20 min (si deve cuocere ed addensare il riso). Alla fine della cottura aggiungiamo il burro, amalgamiamo, copriamo con la pellicola e facciamo raffreddare.
Preparazione crema:
Dopo aver fatto scolare la ricotta per qualche ora la passiamo nel setaccio, aggiungiamo le uova e l’acqua fiori d’arancio ed amalgamiamo bene.
Mettiamo poco alla volta il riso cotto e raffreddato e teniamo per dopo.
Assemblaggio:
Prendiamo quasi 3 quarti di frolla, mettiamo un pò di farina e la stendiamo fino ad ottenere uno spessore di mezzo centimetro. Spennelliamo con l’olio e infariniamo uno stampo per pastiera, arrotoliamo la sfoglia sul mattarello e la mettiamo nello stampo lasciandola aderire. Sistemiamo bene e tagliamo eventuale eccesso. Con una forchetta creiamo dei buchi sul fondo e aggiungiamo la crema preparata precedentemente livellando bene.
Stendiamo la frolla rimasta e ricaviamo delle strisce che andiamo a mettere sopra per la decorazione.
Tagliamo anche qui eventuale eccesso e mettiamo al forno a 170° per circa un’ora.
Buon appetito!
Preparazione frolla:
In un recipiente mettiamo la farina, un pizzico di sale, lo zucchero, la vaniglia, la scorza d’arancia e mischiamo. Aggiungiamo il burro a pezzi, il lievito, trasferiamo sul piano di lavoro e lavoriamo un pochino con le mani per far amalgamare bene gli ingredienti. Creiamo la forma di fontanella e mettiamo le uova in mezzo. Iniziamo ad impastare velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e mettiamo al frigo per circa 30 min.
Preparazione riso cotto:
In un tegame mettiamo l’acqua, aggiungiamo il riso (io lo sciaquo prima) e facciamo cuocere per qualche minuto. Aggiungiamo il latte, la scorza d’arancia, la cannella, lo zucchero e facciamo cuocere per circa 20 min (si deve cuocere ed addensare il riso). Alla fine della cottura aggiungiamo il burro, amalgamiamo, copriamo con la pellicola e facciamo raffreddare.
Preparazione crema:
Dopo aver fatto scolare la ricotta per qualche ora la passiamo nel setaccio, aggiungiamo le uova e l’acqua fiori d’arancio ed amalgamiamo bene.
Mettiamo poco alla volta il riso cotto e raffreddato e teniamo per dopo.
Assemblaggio:
Prendiamo quasi 3 quarti di frolla, mettiamo un pò di farina e la stendiamo fino ad ottenere uno spessore di mezzo centimetro. Spennelliamo con l’olio e infariniamo uno stampo per pastiera, arrotoliamo la sfoglia sul mattarello e la mettiamo nello stampo lasciandola aderire. Sistemiamo bene e tagliamo eventuale eccesso. Con una forchetta creiamo dei buchi sul fondo e aggiungiamo la crema preparata precedentemente livellando bene.
Stendiamo la frolla rimasta e ricaviamo delle strisce che andiamo a mettere sopra per la decorazione.
Tagliamo anche qui eventuale eccesso e mettiamo al forno a 170° per circa un’ora.
Buon appetito!
5,0 / 5
Grazie per aver votato!