La Torta al cioccolato fondente morbida e umida è un dolce con mandorle e cioccolato, una torta cioccolato e mandorle senza burro e senza olio (senza grassi), senza farina e senza latte, che si presenta bassa, morbida dentro e umida, dal cuore fondente. La sua consistenza mi ricorda un po’ la Torta tenerella o la Mud cake e assomiglia un po’ ad una torta caprese al cioccolato senza burro.
Invece che preparare la torta fondente al cioccolato con la farina di mandorle, ho utilizzato l’okara di mandorle, che è la parte fibrosa delle mandorle, che si ottiene preparando il latte di mandorla o il panetto di mandorle per la granita alle mandorle siciliana. Se non l’avete, potete utilizzare la classica farina di mandorle e il risultato sarà ugualmente perfetto!
La torta al cioccolato morbida e umida è una ricetta semplice e veloce da preparare senza sbattitore e senza planetaria. Vi basta una frusta a mano per amalgamare gli ingredienti e il gioco è fatto! Dolce il giusto, perfetta per chi ama le torte con cioccolato fondente e mandorle. E’ così morbida all’interno che sicuramente vi conquisterà!
La ricetta della Torta al cioccolato fondente morbida e umida l’ho vista tempo fa sul blog della mia amica Marilisa “Madame Gateau”. La sua foto splendida mi ha fatto innamorare di questa torta e casualmente avevo giusto dell’okara di mandorle da consumare… Ne ho approfittato e la ringrazio!
Ecco la ricetta della Torta al cioccolato morbida e umida.
Torta al cioccolato fondente morbida e umida con mandorle

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
(Tortiera apribile da 24 cm)
-
250 g Cioccolato fondente al 70%
-
200 g Okara di mandorle (o farina di mandorle)
-
100 g Zucchero di canna
-
4 Uova medie
-
1 cucchiaio colmo Amido di mais (maizena)
-
1/2 bustina (8 g) Lievito in polvere per dolci
-
1 cucchiaino Estratto di vaniglia
-
q.b. Mandorle in scaglie
Preparazione
-
Accendete il forno statico a 160°C
Foderate la tortiera da 24 cm di diametro di carta da forno (base e bordi).
-
In una ampia scodella di vetro, fate fondere il cioccolato fondente al microonde: azionate la massima potenza 750W per 40 secondi, estraete e mescolate, poi altri 40 secondi, estraete e mescolate. In 2-3 giri dovrebbe essere sciolto completamente. Poi lasciate raffreddare qualche minuto. Potete sciogliere anche il cioccolato a parte a bagnomaria, se non avete il microonde.
Leggi come sciogliere il cioccolato.
-
Aggiungete al cioccolato lo zucchero di canna e 1 uovo alla volta, amalgamando con una frusta a mano, e attendendo che venga assorbito prima di incorporare il successivo.
-
Incorporate anche l’okara di mandorle (o la farina di mandorle), la vaniglia, l’amido di mais, mezza bustina di lievito in polvere e amalgamate il tutto, fino ottenere un impasto denso e omogeneo.
-
Versate il composto nella tortiera rivestita di carta da forno e decorate la superficie con scaglie di mandorle. Infornate nel forno statico preriscaldato a 160°C per 35 minuti.
-
Attendente che la vostra Torta al cioccolato fondente morbida e umida si sia raffreddata, prima di estrarla dalla tortiera. E’ normale che appaia come una torta bassa al cioccolato.
-
Torta al cioccolato morbida e umida: conservazione
La torta di mandorle e cioccolato si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni, coperta con pellicola o carta stagnola. Io preferisco conservarla in frigo perchè adoro il suo cuore morbido freddo da frigo.
Leyla consiglia…
Da provare anche:
- Torta con latte di mandorle super soffice
- Torta al cioccolato più soffice del mondo
- Torta al cioccolato con panna e nutella
- Torta nuda al cioccolato con lamponi
- Torta al cioccolato con crema al cioccolato
- Torta al cioccolato e pistacchio
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.