Focaccia prosciutto e fichi
Oggi vi voglio raccontare di una pietanza veramente da leccarsi le dita.
La focaccia prosciutto e fichi è davvero speciale, da servire a fette come antipasto finger food molto stuzzicante, oppure in porzioni più abbondanti come cena per tutta la famiglia.
Per preparare la focaccia prosciutto e fichi ho scelto la pasta senza impasto molto idratato e con pochissimo lievito per una lievitazione lunga. Potete trovare la ricetta completa di questo straordinario impasto anche → Qui. Sono innamorata di questo impasto, si prepara in un attimo e non occorre nessun tipo di macchinario, ci serve soltanto un cucchiaio o una forchetta ed il risultato è eccezionale: una focaccia soffice e alveolata. Provatela e vi stupirà
Focaccia prosciutto e fichi
Ingredienti
- 500 grammi di farina 0
- 3 g di lievito di birra fresco o 100 grammi di pasta madre rinfrescata
- 1 cucchiaino di zucchero
- 400 ml di acqua tiepida
- Olio extravergine di oliva q b
- Fichi freschi q b
- Prosciutto o speck q b
- Rosmarino fresco
- 10 g di sale
Procedimento Focaccia soffice prosciutto e fichi
Sciogliete il lievito nell’acqua (a temperatura ambiente o leggermente tiepida) a cui avete aggiunto il cucchiaino di zucchero. In una ciotola capiente mettete la farina ed il sale in un lato, quindi versate l’acqua con il lievito sciolto e 2 cucchiai di olio, con un cucchiaio mescolate quel tanto che basta ad unire gli ingredienti.
Non è necessario impiegare molto tempo per impastare, basta incorporare il liquido ed ottenere un impasto alquanto appiccicoso, quindi coprite la ciotola e fate lievitare per un paio d’ore, a questo punto riponete l’impasto in frigo.
Al mattino seguente riprendete l’impasto dal frigo e fatelo acclimatare a temperatura ambiente per almeno un’ora, dopodiché stendetelo in una teglia oliata. L’impasto è appiccicoso e per stenderlo bisogna ungersi le mani con olio. Distribuite un giro di olio anche in superficie, profumate con del rosmarino fresco tritato e trasferite la teglia in forno spento, dovrà lievitare ancora per 3-4 ore. Mettete in forno anche un pentolino con acqua calda, aiuterà la lievitazione e farà sì che la focaccia non si asciughi in superficie.
Passato il tempo distribuite un pizzico di sale sulla focaccia e infornatela in forno preriscaldato alla massima temperatura e sul ripiano più basso, fatela cuocere per 10 minuti poi abbassate la temperatura a 200°C e mettete la teglia sul ripiano medio. Quindi continuate la cottura per altri 10-15 minuti oppure qualche minutino in più se gradite la focaccia più croccante.
Sfornate, fate intiepidire e tagliate la focaccia a fette. Ricoprite la focaccia con i fichi e prosciutto crudo e buon appetito 😉
Ti va di diventare fan della mia pagina su Facebook ed essere così sempre aggiornato sulle nuove ricette che pubblico?
Allora clicca → QUI e metti MI PIACE…
Seguimi anche
su → Twitter
su → Google+
e su → Instagram
…GRAZIE
CIAOOOOOOOOO !!!!!