Le brioches spagnole sono dei dolci più simili ad un panino dolce farcito.
La ricetta l’ho trovata tra degli appunti di mia nonna paterna, la quale (grande appassionata di cucina) nei suoi viaggi riusciva a farsi dare le ricette dei piatti che più aveva apprezzato.
La ricetta di mia nonna prevedeva che queste brioches fossero vuote o farcite con della nutella.
Ma facendo delle ricerche ho scoperto che queste brioches, chiamate in realtà einsaimada, sono tipiche di Maiorca e vengono preparate vuote o con la “famosa” marmellata di zucca siamese (cabello de àngel), che avevo preparato tempo fa.
Dato che non sapevo come utilizzare quella marmellata ho farcito queste brioches, ma la metà le ho farcite con la nutella per la felicità di mio marito.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina
Potrebbero interessarvi anche queste ricette:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaSpagnola
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 6 brioches:
Per farcire
Per decorare
Strumenti:
Preparazione:
In una ciotola mettere la farina, lo zucchero e il lievito e mescolare bene.
Unire un uovo, il latte, il sale e iniziare ad impastare.
Trasferire il composto su una spianatoia ed impastare per almeno 10 minuti (se avete una planetaria meglio).
Rimettere l’impasto nella ciotola, coprirlo con la pellicola trasparente e farlo lievitare per 3/4 ore, fino al raddoppio del volume (in inverno mettetelo nel forno spento con la luce accesa).
A questo punto dividere l’impasto in 6 palline da circa 140 grammi l’una, coprirle con un telo e farle lievitare per 1 ora.
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, sciogliere il burro nel microonde.
Stendere ogni pallina in un rettangolo molto sottile (con un mattarello).
Spennellare tutta la superficie con il burro fuso e poi mettere un cucchiaio di marmellata (o nutella) all’interno (come da foto).
Arrotolare in modo ben stresso il rettangolo partendo dalla base più lunga.
Arrotolare il salsicciotto su se stesso creando una spirale.
Coprire con un telo e fare lievitare ancora per 1 ora.
A questo punto sbattere un uovo con il latte e spennellare le brioches.
Cuocere in forno (statico) preriscaldato a 200 gradi per 15/20 minuti.
Lasciare raffreddare le brioches e poi spolverizzarle con lo zucchero a velo.
Le brioches spagnole sono pronte da portare in tavola.
Varianti:
Naturalmente se non avete la marmellata di zucca siamese potete farcire queste brioches con una marmellata normale, con la nutella o con una crema pasticcera.
L’importante che il ripieno sia ben sodo, quindi nel caso della nutella, se fosse troppo liquida, lasciatela in frigo prima di farcire le brioches.
Seguitemi anche sui social:
Dosi variate per porzioni