Torta di albicocche e mandorle

torta di albicocche e mandorle

La TORTA DI ALBICOCCHE E MANDORLE è un dolce semplice, soffice e goloso, perfetto per una colazione speciale, un brunch, un tè pomeridiano o come dessert dopo cena. È anche un’ottima scelta per pic-nic estivi e merende all’aperto.

Questa torta unisce la dolcezza e la leggera acidità delle albicocche fresche con il sapore ricco e tostato delle mandorle, creando un equilibrio di sapori e una texture irresistibile.

La torta di albicocche e mandorle è un dolce che celebra i sapori genuini e freschi dell’estate, offrendo un’esperienza gustativa che combina dolcezza, acidità e una piacevole croccantezza in superficie.

La torta di albicocche e mandorle può essere servita a temperatura ambiente o leggermente tiepida, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata per un tocco di golosità in più.

POTREBBE PIACERTI ANCHE:

torta di albicocche e mandorle
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura55 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

IMPASTO

500 g albicocche (peso da snocciolate)
3 uova (medie a temperatura ambiente)
140 g zucchero
1 pizzico sale
90 g olio di semi di girasole
100 g latte (a temperatura ambiente)
120 g farina di mandorle
180 g farina 00
6 g lievito in polvere per dolci

FINITURA

10 g mandorle in scaglie
q.b. zucchero a velo
406,27 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 406,27 (Kcal)
  • Carboidrati 44,18 (g) di cui Zuccheri 26,45 (g)
  • Proteine 8,62 (g)
  • Grassi 22,74 (g) di cui saturi 2,16 (g)di cui insaturi 10,77 (g)
  • Fibre 3,77 (g)
  • Sodio 79,67 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

PREPARAZIONE TORTA DI ALBICOCCHE E MANDORLE

torta di albicocche e mandorle

La preparazione della TORTA DI ALBICOCCHE E MANDORLE è molto facile e veloce.

Lavate le albicocche (mi raccomando che non siano troppo mature), privatele del nocciolo e tagliatele a pezzettoni. Intanto tostate le mandorle in forno fino a farle sudare, sfornatele, fatele raffreddare e tritatele finemente fino ad ottenere una farina.

In una ciotola lavorate le uova con un pizzico di sale e lo zucchero fino a renderle chiare e spumose. Unite a filo l’olio, il latte ed incorporate per bene.

Pubblicità

Aggiungete la farina con il lievito setacciati, la farina di mandorle e mescolate accuratamente. In ultimo aggiungete le albicocche e incorporatele con una spatola.

Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 20 cm, versatevi il composto, livellate la superficie e cospargetela con le mandorle a lamelle.

Pubblicità

Infornate la torta in forno preriscaldato e statico a 180° per 50-55 minuti. Essendo umida all’interno trascorsi 50 minuti fate la prova stuzzicadenti per verificarne la cottura.

Sfornatela, lasciatela raffreddare completamente quindi sformatela e servitela cosparga con abbondante zucchero a velo.

torta di albicocche e mandorle

CONSERVAZIONE

La torta si conserva bene per 2-3 giorni all’interno di un contenitore ermetico. Può essere riscaldata leggermente prima di essere servita per esaltare i sapori e l’aroma

VARIANTE

Per rendere la torta ancora più profumata potete aggiungere della scorza di limone grattugiata o dell’estratto di vaniglia.

SEGUIMI SUI SOCIAL

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.