I MUFFIN PERE E CIOCCOLATO sono dei fantastici dolcetti, super collaudati e dal gusto inconfondibile, che possono essere preparati senza fatica e divengono una gustosissima colazione, una merenda o l’occasione per un’altra dolce pausa della giornata, quando ci assale un calo di zuccheri o semplicemente la voglia di qualcosa di buono.
Questi muffin sono particolarmente golosi perché, oltre a valorizzare il prelibato abbinamento di pere e cioccolato, riescono ad assicurare morbidezza e umidità all’impasto, che risulta quindi molto appetitoso e gradevole per gusto e consistenza. Inoltre la granella di zucchero nella copertura aggiunge anche una nota croccante, che completa l’opera.
POTREBBE PIACERTI ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni9 muffin
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 166,16 (Kcal)
- Carboidrati 26,03 (g) di cui Zuccheri 13,70 (g)
- Proteine 3,22 (g)
- Grassi 6,06 (g) di cui saturi 1,32 (g)di cui insaturi 3,42 (g)
- Fibre 0,96 (g)
- Sodio 9,44 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 55 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
PER I MUFFIN PERE E CIOCCOLATO VI SERVIRA’
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
PREPARAZIONE MUFFIN PERE E CIOCCOLATO
In una ciotola sbattete leggermente l’uovo, unite l’olio e incorporatelo. Quindi unite anche il latte a temperatura ambiente e l’estratto di vaniglia. Lavorate il tutto fino ad ottenere una cremina omogenea. Unite lo zucchero ed incorporatelo.
Unite la farina con il lievito setacciati e mescolate.
Unite una pera tagliata a cubetti e le gocce di cioccolato leggermente infarinate in modo che in cottura si distribuiscano per bene in tutto il muffin e non si depositino sul fondo.
Mescolate con un cucchiaio.
Versate l’impasto in uno stampo da muffin foderato con dei pirottini di carta (in alternativa utilizzate degli stampi in alluminio usa e getta imburrati e infarinati.
Riempiteli per 3\4 e cospargeteli in superficie con la granella di zucchero.
Cuocete i muffin pera e cioccolato in forno preriscaldato e statico a 180° per 25 minuti. Verificate la cottura facendo la classica prova stuzzicadenti.
Quando risulteranno asciutti al centro sfornateli, toglieteli delicatamente dallo stampo e lasciateli raffreddare completamente, meglio se su di una gratella.
CONSERVAZIONE
I muffin pere e cioccolato si conservano a temperatura ambiente per 1 giorno. Successivamente contenendo frutta, e quindi umidità, poneteli in frigo per evitare la formazione di muffe.
Potete anche congelarli e tirarli fuori qualche ora prima di degustarli, lasciandoli scongelare a temperatura ambiente.