La COLOMBA SALATA CON CARCIOFI E PANCETTA è una gustosa torta salata, perfetta da portare in tavola a Pasqua o da mettere nel cestino per la gita fuori porta di Pasquetta. E’ un lievitato veloce ricco di gusti e profumi, morbido e davvero appetitoso, che può essere proposto da solo o abbinato a sottaceti, formaggi o salumi, come spesso si fa nei picnic.
Questa colomba, oltre a richiamare il celebre dolce pasquale, porta in tavola anche tutta l’allegria e la voglia di cose buone di questa festa: gli ingredienti del lievitato creano una vera sinfonia di gusti e lo rendono morbido e molto profumato. La sapidità della pancetta si sposa molto bene con la dolcezza dei carciofi, mentre i formaggi ne accrescono ulteriormente la golosità.
Infine un ultimo pregio: preparare la colomba salata è veramente facile e veloce ed il piatto è di sicuro effetto e di grande bontà. Non esitate, quindi, a provarla e fatemi sapere.
POTREBBE PIACERTI ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8-10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
PER LA COLOMBA SALATA CON CARCIOFI E PANCETTA VI SERVIRA’
PREPARAZIONE COLOMBA SALATA CON CARCIOFI E PANCETTA
In una ciotola ponete le uova, sbattetele leggermente con una frusta a mano, unite l’olio, il latte, salate e mescolate il tutto.
In una ciotola più grande ponete la farina con il lievito setacciati, il parmigiano, il pepe e miscelate. Praticate un incavo al centro, unite la parte liquida e amalgamate i due composti.
Private la pancetta della cotica e tagliatela a cubetti. Sgocciolate i carciofini sott’olio e tagliateli. Tagliate a cubetti anche il provolone o il formaggio a pasta filata che preferite.
Unite tutti gli ingredienti al composto precedente e amalgamateli per bene.
Versate l’impasto in uno stampo per colomba da 500-750 g, livellatelo in superficie e cospargetelo con i semi di sesamo.
Informate la colomba salata in forno preriscaldato e statico a 180° per 40 minuti circa. Verificate la cottura facendo la classica prova stuzzicadenti.
Quando risulterà asciutta al centro sfornatela e lasciatela intiepidire. Quindi servitela tagliata a fette.