La FARINATA CON IL CAVOLO NERO, croccante ai bordi, morbida e saporita al centro, è una variante gustosa della classica farinata, arricchita dalla presenza del cavolo nero, un ortaggio tipico della stagione invernale, noto per il suo sapore deciso e le sue proprietà nutritive.
Facile e veloce da realizzare, se si escludono i tempi di riposo, è ideale come antipasto, piatto unico leggero o merenda salata. Si accompagna bene con un calice di vino bianco secco o una birra artigianale.
Servitela tiepida per esaltare il contrasto tra la croccantezza e la morbidezza degli ingredienti. Insomma, una ricetta povera ma che conquista il palato di tutti al primo morso. Provare per credere.
POTREBBE PIACERTI ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
PER LA FARINATA CON CAVOLO NERO VI SERVIRÀ
PREPARAZIONE FARINATA CON IL CAVOLO NERO
La preparazione della FARINATA CON IL CAVOLO NERO è molto facile e veloce.
In una ciotola ponete la farina di ceci e unite l’acqua poca per volta mescolando per bene con una frusta per eliminare i grumi. Aggiungete l’olio, il sale, il pepe e mescolate.
Coprite e lasciate riposare il tutto per una notte a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo, ungete bene una teglia con l’olio assicurandovi che vada anche sui bordi.
Versate la pastella all’interno della teglia, e con una spatola smuovete leggermente la superficie per far affiorare un po’ d’olio.
Ponete in superficie il cavolo nero mondato e sminuzzato lasciandolo affondare leggermente e salate.
Infornate la farinata col cavolo in forno preriscaldato e statico a 200° per 30-35 minuti o fino a che la superficie non risulterà ben dorata.
La cottura può variare a seconda del forno, della teglia e dello spessore della pastella.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite la farinata con il cavolo nero tagliata in pezzi.
CONSERVAZIONE
In frigorifero
La farinata col cavolo si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente, avvolgetela nella pellicola trasparente o trasferitela in un contenitore ermetico.
Prima di consumarla, passatela in forno a 180° per qualche minuto o in una padella antiaderente per ripristinarne la croccantezza.
In congelatore
Si conserva fino a 1 mese.
Fatela raffreddare completamente, tagliatela a porzioni e avvolgetela nella carta da forno o alluminio.
Per consumarla, lasciatela scongelare in frigorifero e riscaldatela in forno o in padella.
Dosi variate per porzioni