Le POLPETTE DI BROCCOLO ROMANESCO E PATATE sono un antipasto o un secondo semplice, ma molto gustoso e profumato, che può essere proposte in tante circostanze. Dal cuore morbido e dalla crosta croccante, questo piatto è amato moltissimo anche dai bambini, che, come si sa, sono in genere restii a mangiare la verdura.
Preparare queste polpettine vegetariane non richiede molto tempo e neppure fatica, soprattutto se seguirete la foto-ricetta che vi presento qui di seguito. I semplici ingredienti che le compongono le rendono molto delicate, perfette anche da accompagnare, soprattutto se le presentate come antipasto, con qualche salsa dal gusto deciso, come la senape, il ketchup o, se amate l’aglio, anche la gustosissima l’aioli. In tutti i casi, statene certi, le polpette faranno un vero figurone.
POTREBBE PIACERTI ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni15 polpette
- Metodo di cotturaBollituraFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
IMPASTO POLPETTE
PANATURA
FRITTURA
- Energia 211,40 (Kcal)
- Carboidrati 8,49 (g) di cui Zuccheri 0,78 (g)
- Proteine 3,51 (g)
- Grassi 18,60 (g) di cui saturi 3,81 (g)di cui insaturi 13,87 (g)
- Fibre 1,11 (g)
- Sodio 152,40 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 48 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
PER LE POLPETTE DI BROCCOLO E PATATE VI SERVIRA’
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
PREPARAZIONE POLPETTE DI BROCCOLO E PATATE
IMPASTO
La procedura per preparare le polpette di broccolo romanesco e patate è come vedrete un’operazione semplice e veloce.
Come prima cosa mondate il broccolo, lavatelo e tagliatelo a cimette. Lessatelo in acqua bollente salata per 15 minuti, facendo attenzione che non si spappoli e resti croccante.
Scolatelo, mettetelo in acqua e ghiaccio per bloccarne la cottura e fissarne il colore., Dopodiché scolatelo, ponetelo in una ciotola ampia e schiacciatelo con la forchetta.
Nel frattempo ponete la patata in una pentola coperta di acqua fredda e del sale. Quindi lessatela fino a cottura.
Scolatela, pelatela e schiacciatela con lo schiacciapatate, all’interno della ciotola con il broccolo.
Aggiungere l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, sale e pepe. Mescolate il tutto.
Riponete l’impasto, coperto con della pellicola a contatto, in frigorifero per 30 minuti in modo da farlo rassodare.
COTTURA
Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto e con le mani bagnate formate delle polpette. Se vi dovesse sembrare troppo morbido unite altro pangrattato.
Passatele nell’uovo sbattuto leggermente salato e nel pangrattato.
Friggete le polpette di broccolo e patate in abbondante olio caldo.
Non appena saranno ben dorate scolatele e ponetele su della carta assorbente per fargli perdere l’unto in eccesso.
Impiattatele , salatele leggermente e gustatele accompagnate da un’insalata fresca.
VARIANTE
Per una cottura più leggera potete cuocerle in forno, ponendole su una teglia unta di olio e infornandole a forno già caldo a 200° per 20 minuti avendo cura di girarle non appena si dorano in superficie.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.