Il CHEESECAKE AI LAMPONI è un dolce al cucchiaio senza cottura, cremoso, scenografico e goloso. Data la sua forma a cuore è ideale da preparare per San Valentino, ma è perfetto anche per tante altre occasioni, come la festa della mamma, ad esempio, o il compleanno della tua piccola golosona.
La sua perfetta cremosità, unita all’intenso e delizioso aroma dei lamponi, rende questa torta un vero capolavoro. Eppure, nonostante l’apparenza, la sua realizzazione è alla portata di tutti, a patto di seguire con attenzione di diversi passaggi che illustro passo a passo nella foto-ricetta che trovate qui di seguito.
Con un poco di pazienza, ma senza alcuna difficoltà, potrete realizzare anche voi una torta bella e buona, capace di donare il sorriso ai nostri cari per l’amore che rappresenta, ma soprattutto per il suo gusto eccezionale. Provare per credere!
POTREBBE PIACERTI ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore 30 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
BASE
COULIS DI LAMPONI
CREMA
GELE’ DI LAMPONI
DECORAZIONE
- Energia 387,42 (Kcal)
- Carboidrati 45,45 (g) di cui Zuccheri 29,15 (g)
- Proteine 7,96 (g)
- Grassi 20,21 (g) di cui saturi 7,37 (g)di cui insaturi 3,97 (g)
- Fibre 2,80 (g)
- Sodio 193,77 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
PER IL CHEESECAKE AI LAMPONI VI SERVIRA’
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
PREPARAZIONE CHEESECAKE AI LAMPONI
BASE
Come prima cosa realizzate la base per il CHEESECAKE AI LAMPONI.
Ponete nel mixer i biscotti e frullateli finemente. Unite il burro fuso e amalgamatelo. Ponete su una teglia un foglio di carta forno e adagiatevi sopra lo stampo a cuore del diametro di 20 cm e foderate i lati con dell’acetato (se non lo avete non ci sono problemi). In alternativa all’anello d’acciaio che ho utilizzato io, potete utilizzare uno stampo a cuore classico con l’apertura a cerniera.
Versate il composto di biscotti nella teglia e aiutandovi con il dorso di un cucchiaio compattatelo per bene. Ponete in frigo per 30 minuti.
CREMA
Ponete i lamponi in un boccale con il succo di limone e lo zucchero a velo. Quindi frullate il tutto fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea. Passatela al setaccio per eliminare i semi e tenete da parte.
Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 5 minuti. Quindi strizzatela, unitela al latte leggermente scaldato e fatela sciogliere.
In una ciotola ponete il formaggio fresco spalmabile, la ricotta, lo yogurt greco, lo zucchero a velo e la scorza di limone. Lavorate il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto liscio e spumoso.
Unite la purea di lamponi e amalgamate. In ultimo aggiungete la gelatina sciolta nel latte e inglobate accuratamente.
Riprendete la base dal frigo, versate al suo interno la crema e livellate la superficie. Ponete nuovamente in frigo a rassodare per almeno 4 ore.
GELE’ DI LAMPONI
Mettete in ammollo la gelatina per 5 minuti.
Lavate i lamponi e frullateli con lo zucchero a velo e il succo di limone. Quindi passate la pure al setaccio per eliminare i semi. Ponete metà della pura in un pentolino e scaldatela leggermente.
Unite la gelatina strizzata e fatela sciogliere.
Aggiungete questo composto al resto della purea e amalgamate.
Ricoprite il cheesecake con la gelatina tiepida e riponete nuovamente in frigo per almeno 2 ore. La cosa migliore sarebbe preparare il dolce la sera prima in modo che la gelatina tiri per bene.
Al momento di servire il cheesecake ai lamponi decoratelo con lamponi e confettini colorati.
CONSERVAZIONE
Il CHEESECAKE AI LAMPONI si conserva in frigo ben coperto per un massimo di 4 giorni. Vi sconsiglio di congelarla in quanto una volta scongelata e vista la presenza della gelatina, rischierebbe di perdere liquidi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.