Polpette zucchine e carote al forno

polpette zucchine e carote

Le POLPETTE ZUCCHINE E CAROTE AL FORNO sono un antipasto o secondo piatto veloce, goloso, senza frittura e dunque genuino, che piacerà a tutti, bambini compresi. Ottime da mangiarsi calde, anche fredde hanno il loro perché e sono quindi ideali anche da portare in tavola nelle calde giornate estive, magari preparate un po’ in anticipo.
La forma e soprattutto i colori le rendono molto appetibili anche ai più piccoli, che, come si sa, non amano particolarmente mangiare le verdure. Ma il loro punto di forza è la croccante crosticina esterna che racchiude un morbido e dolce impasto, delicato ma davvero goloso.
Insomma, un modo simpatico ed allegro per mangiare le verdure e per offrire un’alternativa davvero buonissima delle tradizionali polpette ai nostri amici vegetariani.

polpette zucchine e carote
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 2zucchine (grandi)
  • 2carote
  • Mezzacipolla
  • 1uovo (medio)
  • 40 gparmigiano Reggiano DOP
  • 4 cucchiaipangrattato
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • q.b.pepe nero
Pubblicità

Preparazione

  1. Preparare queste deliziose POLPETTE ZUCCHINE E CAROTE è davvero semplicissimo nonché veloce.

    Per iniziare fate rosolare la cipolla in una padella con l’olio, fino a farle appassire. Lavate e mondate le zucchine e le carote.

    Grattugiate le zucchine a julienne e mettetele in una ciotola cospargendole di sale , in modo che perdano l’acqua.

    Nel frattempo grattugiare anche le carole.

  2. polpette zucchine
  3. Trascorsi 15 minuti strizzate per bene le zucchine ed unitele alle carote e alla cipolla. Unite l’uovo, il prezzemolo tritato, il parmigiano, il pangrattato, sale, pepe e amalgamate.

    Dovrete ottenere un impasto sodo, quindi se occorre unite altro pangrattato.

  4. Pubblicità
  5. polpette zucchine
  6. Ponete l’impasto ottenuto in frigorifero per 30 minuti, questo procedimento vi permetterà di rendere l’impasto più compatto e lavorabile.

    Foderate una placca da forno con della carta forno e ungetela con un filo d’olio.

    Disponetevi sopra le polpette a cui avrete dato la forma che più preferite ed infornate a forno già caldo e statico a 200° e cuocete per 20-25 minuti.

  7. polpette zucchine
  8. Pubblicità
  9. Sfornate e gustatevi le polpette ben calde accompagnandole con ciò che più vi ispira.

    Se ne preparate in abbondanza potete anche congelarle da cotte e passarle in forno direttamente da congelate per 15 minuti a 180°.

    GUARDA ANCHE

    POLPETTE DI VERDURE CON CUORE FILANTE

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Polpette zucchine e carote al forno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.