Insalata pomodori feta e olive

insalata pomodori feta e olive

L‘INSALATA POMODORI FETA E OLIVE, simile a quella greca ma senza cetriolo e peperone, è un piatto leggero, ideale da consumare durante tutto l’anno ma soprattutto nel periodo estivo, quando si ha desiderio di cibi freschi, gustosi e facili da preparare. L’ingrediente alla base di questa insalata è la feta, il formaggio greco piu’ famoso, che si distingue per il suo sapore un po’ acidulo e sapido, dalla pasta compatta e allo stesso tempo friabile.  Ricetta facile e veloce, questa insalata può essere consumata come allegro antipasto, contorno per un secondo o, nelle giuste quantità, come piatto unico.

E, nonostante la sua semplicità, è davvero gustoso e molto ben equilibrato, sia nei sapori, sia nelle consistenze, come serve per una grande insalata. E non togliete la cipolla, nonostante sappia che molti storceranno il naso: utilizzate il trucchetto che vi suggerisco e vedrete che non avrete problemi a digerirla.

POTREBBE PIACERTI ANCHE:

insalata pomodori feta e olive
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti

1 kg pomodori insalatari
150 g feta
100 g olive nere greche
1 cipollotto rosso
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. origano secco
q.b. menta
q.b. basilico
q.b. sale

Strumenti

1 Ciotola
Pubblicità

Passaggi

Per preparare questa freschissima e saporita INSALATA POMODORI FETA E OLIVE affettate la cipolla rossa sottilmente e mettetela in ammollo per 10 minuti in 50 g di acqua e 20 g di aceto in modo da renderla più digeribile.

Lavate bene i pomodori e tagliateli a fette non troppo sottili. Poneteli in una insalatiera e aggiungete le olive, la cipolla sgocciolata, la feta tagliata a cubetti e condite il tutto con olio, un pizzico di sale, non esagerate perché la feta è già molto sapida di suo, l’origano e qualche fogliolina di menta e di basilico.

Mescolate il tutto e servite.

FETA

La feta è il formaggio tradizionale greco, a pasta semidura ma friabile, bianchissimo e leggermente salato (rimane a maturare in salamoia per un periodo che varia dai due ai tre mesi). Tradizionalmente ottenuto con latte di pecora e caglio. Può contenere una percentuale di latte di capra fino al 30%. Nell’ottobre 2002, la Feta è stato riconosciuto come prodotto DOP.

Questo significa che il nome “Feta” non può essere usato da formaggi simili, prodotti in tutta l’Unione europea, al di fuori della Grecia, o con modalità diverse. Oltre a essere l’ingrediente che caratterizza la famosa insalata greca (pomodori, cetrioli, cipolla, peperoni, origano e olive nere), fa parte dei tipici stuzzichini offerti, all’ora dell’aperitivo, insieme all’ouzo.

insalata pomodori feta e olive
Pubblicità

SEGUIMI SUI SOCIAL
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.