Gli GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI sono un semplicissimo ma straordinario primo della tradizione del Nord Italia, in particolare del Piemonte e della Lombardia, perfetto per un pasto in allegria con parenti e amici, magari con davanti un bel bicchiere di vino. Il piatto è velocissimo da realizzare e può essere variato a seconda dei gusti, utilizzando del gorgonzola più o meno saporito e piccante. Miscelato con della buona panna e un poco di parmigiano diventerà in pochi istanti una condimento cremoso e avvolgente. Fate dei gnocchetti ben sodi (o comprateli fatti, se ne trovano di qualità) e il gioco sarà fatto.
Basterà completare con del pepe macinato al momento e dei gherigli di noce tritati grossolanamente per assaporare una vera prelibatezza. Piatto semplice, casereccio, ma pieno di sapori che danno allegria.

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gGnocchetti di patate
- 200 gGorgonzola (piccante)
- 150 mlPanna fresca liquida
- 1 bicchiereLatte
- 40 gParmigiano reggiano
- 50 gGherigli di noci
- q.b.Pepe nero
- q.b.Sale
- Salvia
Preparazione
Preparare questi deliziosi GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI è semplicissimo e molto veloce. In una casseruola mettete la panna con il latte e scaldate, a fuoco dolce, fino quasi a sfiorare il bollore. Unite il gorgonzola tagliato a pezzi, il parmigiano e mescolando con un cucchiaio di legno fate sciogliere.
In una pentola capiente ponete dell’acqua e una volta raggiunto il bollore salatela leggermente e tuffatevi gli gnocchi. Una volta che saranno venuti a galla scolateli accuratamente e poneteli nella salsa al gorgonzola. Riaccendete la fiamma e fateli insaporire nel condimento per 1 minuto fino ad ottenere una salsa cremosa che avvolga completamente gli gnocchi.
A fuoco spento aggiungete i gherigli di noce sminuzzati, il pepe nero macinato fresco e mantecate. Se vi piace in questa fase potete aromatizzare con qualche fogliolina di salvia. Impiattate e gustatevi questo primo piatto della tradizione ben caldo. CONSIGLIO Se utilizzate un gorgonzola dolce con il mascarpone diminuite la quantità di panna presente nella ricetta, basteranno 100 ml.
Pubblicità