Gli GNOCCHI DI RICOTTA CON CREMA DI ZUCCA FUNGHI E PANCETTA sono un primo piatto davvero ricco e gustoso, perfetto per i mesi autunnali e invernali, quando desideriamo del comfort food, in grado di cancellare freddo, pioggia e neve e ridonarci il sorriso.
Il piatto, pur richiedendo alcune preparazioni distinte, non è per nulla difficile e, se lo sperimenterete, sono sicuro che saprà farvi innamorare.
Ha, infatti, un perfetto equilibrio di gusti e di densità: gnocchi saporiti, morbidi ma consistenti, crema di zucca dolce e avvolgente, funghi gustosi, profumati e carnosi e, infine, la pancetta croccante e ben sapida. Insomma, una vera sinfonia culinaria.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per gli gnocchi di ricotta
- 600 gRicotta vaccina (asciutta)
- 200 gFarina 0
- 200 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 2Tuorli
- q.b.Noce moscata
- q.b.Sale
Per il condimento
- 700 gZucca mantovana
- 400 gFunghi (misti surgelati)
- 150 gPancetta affumicata
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- Mezzo bicchiereVino bianco
- q.b.Sale
- q.b.Pepe nero
- 1 ramettoRosmarino
Preparazione
La preparazione di questi delicati e saporiti GNOCCHI DI RICOTTA CON CREMA DI ZUCCA FUNGHI E PANCETTA è davvero semplice.
GNOCCHI DI RICOTTA
In una ciotola capiente ponete la farina, il parmigiano, la noce moscata, la ricotta ben asciutta e il sale. Iniziate ad amalgamare il tutto aiutandovi con una forchetta.
Unite il tuorlo e lavorate l’impasto con le mani fino a renderlo omogeneo e liscio. Qualora dovesse risultare appiccicoso unite altra farina.
Una volta ottenuto un panetto trasferitelo su di una spianatoia infarinata, staccate dei pezzi di impasto e formate dei cordoncini.
Quindi tagliateli a pezzetti tutti delle stesse dimensioni e passateli sui rebbi di una forchetta per ottenere la scanalatura tipica degli gnocchi.
Man mano che ottenere gli gnocchi di ricotta poneteli su dei vassoi infarinati. Ottenuti tutti cospargeteli con altra farina, copriteli con un telo e tenete da parte.
CONDIMENTO
Tagliate la zucca in fette spesse 1 cm. Ponetele su una placa da forno foderata con l’apposita carta e cuocetela in forno preriscaldato e statico a 180° per 30 minuti o fino a che non risulterà morbida.
Una volta cotta sfornatela, eliminate la buccia e trasferitela nel mixer. Aggiustate di sale di pepe e unite un filo d’olio.
Quindi frullatela fino a renderla liscia e cremosa.
In una padella capiente ponete un filo d’olio, lo spicchio di aglio e il rosmarino. Fate rosolare a fuoco dolce per 1 minuti, unite i funghi surgelati, alzate la fiamma e fateli andare per 5 minuti.
Sfumate con il vino e una volta evaporato aggiustate di sale e cuocete ancora per 10 minuti, aiutandovi se occorre con un po di acqua.
Nel frattempo in un’altra padella fate rosolare, senza usare altri grassi, la pancetta tagliata a listarelle fino a renderla croccante.
Unite la pancetta ai funghi e lasciate insaporire.
Versate la crema purea di zucca in un tegame e scaldatela.
Nel frattempo lessate gli gnocchi in acqua bollente salata con un filo d’olio e non appena vengono a galla tuffateli nella zucca assieme a un mestolo di acqua.
Unite i funghi, la pancetta e mantecate il tutto. Terminate con una macinata di pepe e impiattate.