Il CIAMBELLONE ALLE NOCCIOLE è un dolce semplice, a base di nocciole ottima da preparare soprattutto tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, quando si trovano le nocciole fresche e dunque piene di profumo e sapore.
E’ un dolce perfetto per accompagnare una tazza di tè o un caffè latte al mattino ma anche come dolce da fine pasto: basta bagnarlo, se lo si desidera, con un po’ di sciroppo al rum e servirlo con gelato allo zabaione e panna fresca.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 296,33 (Kcal)
- Carboidrati 32,73 (g) di cui Zuccheri 17,84 (g)
- Proteine 5,01 (g)
- Grassi 17,42 (g) di cui saturi 8,06 (g)di cui insaturi 9,08 (g)
- Fibre 1,12 (g)
- Sodio 60,21 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 4uova (medie a temperatura ambiente)
- 160 gzucchero
- 1 pizzicosale
- 150 gfarina 00
- 140 gburro (fuso e freddo)
- 50 gfecola di patate (o amido di mais)
- 90 gnocciole intere spellate (tostate)
- 1 cucchiainozucchero
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- q.b.zucchero a velo
Strumenti
- Frusta elettrica
- Stampo per ciambellone da 25 cm
- 1 Ciotola
- 1 Tritatutto
- 1 Setaccio
Preparazione
Per preparare il CIAMBELLONE ALLE NOCCIOLE, la prima cosa da fare è accendere il forno a 180°.
Ponete le nocciole su una placca ricoperta di carta forno e tostatele per 5 minuti o fino a che non vedere che iniziano a sudare.
Quindi sfornatele e fatele raffreddare.
In un mixer ponete le nocciole tostate e un cucchiaino di zucchero e tritatele quasi ad ottenere una farina.
In un pentolino o nel microonde fate sciogliere il burro e fatelo intiepidire.
In una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale per almeno 10 minuti, fino a renderle chiare e spumose.
Aggiungete la polvere di nocciole e mescolate molto delicatamente, per incorporarla.
Unite quindi la farina, il lievito e la fecola setacciati, poco per volta e man mano mescolate, sempre con delicatezza.
Quando tutta la farina sarà incorporata, il composto dovrà essere cremoso e ancora gonfio.
A questo punto aggiungete il burro fuso a filo e inglobatelo.
Versate il composto in uno stampo per ciambella da 24-25 cm imburrato e infarinato.
Infornate il ciambellone nel forno ormai caldo a 180° e cuocete per 15 minuti, quindi abbassare la temperatura a 160° e continuare la cottura per altri 25 minuti circa. Valutate sempre sulla base del vostro forno e facendo la classica prova stecchino.
Una volta cotto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente.
Sformatelo e spolverate il vostro ciambellone alle nocciole con lo zucchero a velo.
GUARDA ANCHE