Il CHEESECAKE PERE E CIOCCOLATO è uno straordinario dolce, cremoso e delicato, perfetto sia come dessert di fine pasto sia per festeggiare qualche felice ricorrenza con parenti ed amici. La base è quella del più celebre dolce della tradizione americana, ed in particolare newyorkese, ma la combinazione dei gusti e delle densità è tutta italiana, come potreste verificare fin dal primo, golosissimo, assaggio.
Questo cheesecake gioca, infatti, sulla celebre combinazione del cioccolato e delle pere, presente in tante torte, ma rielabora gli ingredienti con molta attenzione. La morbidissida crema di formaggio esalta infatti il delizioso inserto di gelèe di pere, dolce e profumato, mentre la base croccante a base di biscotti al cioccolato e la copertura al cioccolato fondente creano, dal basso e dall’alto un contrasto di sapori e di consistenze davvero fantastico.
Insomma, con un poco di attenzione (ma basterà seguire le istruzioni con cura) questo piccolo capolavoro farà felici voi ed i vostri ospiti.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6-8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
BASE
- 150 gbiscotti al cacao
- 70 gburro
GELEE DI PERE
- 300 gpere Williams (2 pere medie abbastanza mature)
- 30 gzucchero
- 40 gacqua
- 5 ggelatina in fogli
- 2 cucchiairum (facoltativo)
CREMA DI FORMAGGI
- 250 gmascarpone
- 300 gformaggio fresco spalmabile
- 150 gzucchero a velo
- 6 ggelatina in fogli
- 4 cucchiailatte
DECORAZIONE
- 100 gCrema spalmabile al cioccolato fondente (Lindt o cioccolato fondente sciolto)
Strumenti
- Frullatore a immersione
- Frusta elettrica
- Carta forno
- Stampo a cerniera (18 cm)
- Stampo 12 cm
Preparazione
La preparazione del CHEESECAKE PERE E CIOCCOLATO è davvero molto semplice ma richiede un po di tempo per la realizzazione delle diverse componenti del dolce.
GELEE DI PERE
Sbucciate le pere, privatele del torsolo e tagliatele a pezzettoni. Ponetele nel boccale del mini pimer e frullatele fino ad ottenere una pura liscia.
Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
Intanto trasferite la purea di pere in un pentolino assieme allo zucchero e all’acqua e fate cuocere a fuoco dolce per 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Unite il rum (se il dolce è destinato ai bambini potete non metterlo) e cuocete ancora per 1 minuto.
Spegnete il fuoco, unite la gelatina strizzata e fatela sciogliere.
Foderate con la pellicola una tortiera o uno stampo in silicone del diametro di 12 cm, versatevi 3/4 di purea stando a mezzo cm di altezza e fate raffreddare prima a temperatura ambiente e successivamente in frigorifero fino a che non si sarà addensata. Potete, per accorciare i tempi, riporla in freezer per 15 minuti.
Con la purea restante potete fare delle mini porzioni utilizzando uno stampo per cioccolatini da usare come decorazione o una volta fredda rotolarle nello zucchero.
BASE
Sciogliete il burro e fatelo intiepidire. Ponete nel mixer i biscotti e frullate finemente. Unite il burro e amalgamatelo.
Foderate con la carta forno uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm e foderate i lati con dell’acetato (se non lo avete potete utilizzare della carta forno).
Versate il composto di biscotti nella teglia e aiutandovi con il dorso di un cucchiaio o il fondo di un bicchiere compattatelo per bene. Ponete la teglia in frigo per 30 minuti.
CREMA
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
In una ciotola capiente ponete il mascarpone, il formaggio fresco spalmabile e lo zucchero a velo. Lavorate il tutto con le fruste fino ad ottenere una composto cremoso.
In un pentolino scaldate il latte e q uando sarà caldo togliete dal fuoco e unite la gelatina ben strizzata.
Mescolate e lasciate intiepidire.
Una volta freddo unite il liquido alla crema e inglobatelo con le fruste.
Riprendete la base dal frigo, versatevi sopra metà della crema, livellate la superficie e riponete nuovamente in frigo per 30 minuti.
Quando si sarà rassodata tiratela fuori, ponetevi al centro il disco di gelee di pere ormai solidificato e ricoprite con la crema rimanente. Trasferite in frigo per almeno 6 ore.
DECORAZIONE
Trascorso il tempo di riposo in frigo riprendete il dolce, ammorbidite la crema di cioccolato fondente e fatelo colare sul dolce a ricoprire tutta la superficie.
Riponete quindi di nuovo il cheesecake pere e cioccolato frigo a rassodare. Al momento del servizio decorate il dolce con delle altre gelatine di pere, preparate semplicemente in degli stampini in silicone per cioccolatini e servite.