Cheesecake fredda al caffè

cheesecake fredda al caffè

La CHEESECAKE FREDDA AL CAFFE’ è il dolce perfetto per chi ama i dessert cremosi con un tocco deciso. Unisce la freschezza e la semplicità della cheesecake senza cottura al gusto avvolgente del caffè, in un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità.
La base croccante di biscotti accoglie una farcitura soffice e vellutata, arricchita da una nota aromatica di espresso che la rende irresistibile a ogni morso. È un dolce elegante ma facile da realizzare, perfetto da preparare in anticipo e servire come fine pasto raffinato o coccola pomeridiana.
Decorata con una gelatina al caffè, chicchi di caffè e panna montata, la cheesecake fredda al caffè conquista gli amanti del caffè e non solo, regalando una pausa golosa e rinfrescante in ogni stagione.

cheesecake fredda al caffè
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore 30 Minuti
  • Porzioni8-10 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità
435,65 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 435,65 (Kcal)
  • Carboidrati 33,04 (g) di cui Zuccheri 17,38 (g)
  • Proteine 10,74 (g)
  • Grassi 27,10 (g) di cui saturi 14,33 (g)di cui insaturi 6,12 (g)
  • Fibre 10,49 (g)
  • Sodio 307,01 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 130 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

BASE

  • 160 gbiscotti Digestive (o biscotti secchi comuni)
  • 80 gburro (fuso)

CREMA

  • 250 gformaggio fresco spalmabile
  • 250 gyogurt (al caffè)
  • 250 gpanna fresca liquida
  • 4 cucchiaizucchero a velo
  • 80 gcaffè (per sciogliere la gelatina)
  • 10 ggelatina in fogli

TOPPING AL CAFFE’

  • 150 gcaffè
  • 50 gpanna fresca liquida
  • 30 gzucchero
  • 6 ggelatina in fogli

Strumenti

  • Frusta elettrica
  • Stampo a cerniera 24 cm di diametro
Pubblicità

Preparazione

  1. cheesecake fredda al caffè
  2. Per preparare la CHEESECAKE FREDDA AL CAFFE’ come prima cosa occupatevi della BASE.

    In un mixer ponete i biscotti e tritateli fino ad ottenere una polvere abbastanza fine.

    Mentre frullate i biscotti fate scogliere in un pentolino il burro. Quando il burro sarà sciolto e i biscotti frullati, lavorateli insieme e versateli in una tortiera a cerniera da 18-20 cm di diametro con la base ricoperta di carta forno.

    Dopo aver compattato i biscotti sul fondo con un cucchiaio, ponete in frigo per 30 minuti o in freezer per 15.

  3. CREMA

    Mettete in ammollo in acqua fredda la gelatina. Non appena si sarà ammorbidita fatela sciogliere in una tazzina di caffè caldo mescolare e tenere da parte in modo che si raffreddi.

    In una terrina capiente lavorate il formaggio cremoso con 3 cucchiai di zucchero a velo fino ad ammorbidirlo. Quindi unite lo yogurt ed amalgamatelo.

    Montate la panna con il restante cucchiaio di zucchero a velo ed unitela al composto di formaggio e yogurt.

  4. Pubblicità
  5. In ultimo unite la gelatina sciolta e fredda, quindi incorporatela per bene.

    Dopodichè prendete il composto, versatelo sul fondo di biscotti e riponete in frigo a rassodare per almeno 2 ore prima di ricoprirlo con il topping.

    TOPPING AL CAFFE’

    Mettete in acqua fredda la colla di pesce per 5 minuti.

    Fate scaldare la panna, il caffè e lo zucchero. Unite la gelatina ben strizzata e fatela sciogliere per bene.

  6. Tenetela ancora qualche minuto sul fuoco e poi fate raffreddare prima di ricoprire il cheesecake.

    Riponete il CHEESECAKE AL CAFFE’ in frigo ancora per 3 ore. Potete decorarlo ulteriormente con della panna montata al caffè.

    GUARDA ANCHE

    CHEESECAKE COCCO E CIOCCOLATO

    CHEESECAKE PISTACCHI E CIOCCOLATO

    CHEESECAKE ALLA NUTELLA

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.