Vi insegno come fare una buonissima pizza romana bianca!
Avete presente quella pizza bianca che comprate nei forni della Capitale? Morbida ma croccante con poche bolle ma giuste, con quel filo di olio e sale che dà sapore e rende questa pizza buona per qualsiasi momento della giornata.
Segui i miei consigli e preparerai questa pizza romana a casa senza stress!
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Giorno
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettricoForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Cominciamo
Primo: Autolisi
Per preparare la pizza romana cominciamo a mettere tutta la farina e 220 ml di acqua in planetaria e facciamo girare.
Io utilizzo lo strumento a foglia ma se vuoi puoi usare il gancio.
Impasta bene bene e poi lascia l’impasto riposare a temperatura ambiente (18-20 gradi) per un tempo che va dai 20 minuti alle 24 ore.
Nel nostro caso circa 3/4 ore saranno sufficienti.
Per saperne di più puoi leggere questo articolo: https://www.molinomoras.it/blogs/consigli-e-benessere/lautolisi#autolisi
Secondo: impasto finale
Una volta che il nostro impasto per pizza romana avrà terminato le sue ore in autolisi,
andiamo a sciogliere il lievito nell’acqua rimanente e comiciamo ad aggiungerla all’impasto dell’autolisi.
Facciamo partire la planetaria.
Aggiungiamo subito dopo il sale e mentre la planetaria gira anche l’olio.
A questo punto impastiamo fino ad ottenere un impasto liscio e ben incordato.
Rovesciamo il nostro impasto per la pizza su una spianatoia e facciamo riposare 20 minuti circa.
Terzo: pieghe di rinforzo
Ogni 20 minuti io eseguo delle pieghe di rinforzo e ne faccio 2 o 3.
A questo punto spolvero un contenitore di semola e ci metto il mio impasto.
Dopo 10 minuti circa lo chiudo e lo ripongo in frigorifero.
Lascio riposare e maturare il mio impasto per circa 12 ore.
Quarto: stesura e cottura
Dopo aver maturato tutte queste ore in frigo prendiamo il nostro impasto e versiamolo su una spianatoia infarinata semola. Dividiamolo in due panetti e cominciamo la stesura del primo.
Nel frattempo inseriamo la pietra refrattaria al primo scalino in basso del forno.
Accendiamo il forno e facciamolo arrivare alla temperatura di 250/275 gradi.
Deve essere al massimo del calore.
Stendiamo il nostro panetto per la pizza bianca con i polpastrelli delicatamente utilizzando semola rimacinata sotto e sopra.
Condiamo la pizza con abbondante olio e sale e facciamo scivolare la pizza sulla pietra refrattaria.
Cuociamo per circa 15 minuti.
Sforna e gusta!
Per non perdere nessuna ricetta,
metti il “mi piace” https://www.facebook.com/ChiaraCaputiPastry/ sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.
Grazie di cuore
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.