La rosticciana o rostinciana è un secondo piatto molto gustoso. Conosciuta anche come costine di maiale, la rosticciana può essere cucinata in molti modi. Sicuramente, il più conosciuto e diffuso è quello alla brace, ma non meno importanti e gustose anche le cotture in padella ed al forno. Preparare la rosticciana al forno è facilissimo, sono necessari pochissimi ingredienti e con soli 5 minuti di preparazione ed una medio-lunga cottura, potrete ottenere questo semplice e succulento secondo piatto. Vi consiglio di accompagnare questo secondo piatto con delle patate al forno, oppure patate in padella. Scopriamo insieme come realizzare la rosticciana al forno!
Potrebbe interessarti anche: Spezzatino di maiale con patate – Spezzatino di maiale con piselli – Spezzatino di maiale con verdure
Per rimanere sempre aggiornati sulle mie ricette, seguitemi su facebook, twitter ed instagram.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
16 Costine di maiale
-
4 rametti Rosmarino
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Potrete cuocere la carne intera, oppure dividerla in tanti pezzi, quante sono le costine, così da facilitare e ridurre leggermente i tempi di cottura.
-
Lavare il rosmarino sotto acqua corrente e tamponarlo con carta assorbente. Massaggiare le costine di maiale con il sale ed una spolverata di pepe nero.
-
Adagiare le costine su una pirofila da forno e aggiungere il rosmarino tagliato a pezzettini. Vi consiglio di non utilizzare l’olio extravergine d’oliva, in quanto, in cottura, una parte del grasso delle costine si scioglierà.
-
Infornare le costine di maiale al forno a 200° per circa 50 minuti, girando la carne a metà cottura. Se necessario, terminare la cottura con qualche minuto di grill. Sfornare, lasciar intiepidire qualche minuto e servire. A piacimento, potrete accompagnare la carne con alcuni pezzettini di rosmarino fresco.
Note
- Vi consiglio di non aggiungere olio extravergine d’oliva durante la preparazione delle costine di maiale.
- Vi consiglio di gustare la carne calda, appena preparata.
- Per riscaldare la carne, utilizzare il forno.