Parmigiana di melanzane al forno una ricetta semplice ma classica che più classica non ce ne è … la parmigiana di melanzane è l’unica ricetta con le verdure e soprattutto con le melanzane che riesco a far mangiare a Simo. Anzi devo dirvi una cosa, Simo le melanzane proprio non le tollera ma la parmigiana….beh la parmigiana la mangia anche lui. L’altra sera l’abbiamo fatta anche di ZUCCHINE e alla fine qualsiasi verdura metto se è fatta a parmigiana simo la mangia. E a voi piace la parmigiana di melanzane? La fate fritta o la fate al forno? io devo essere onesta, la faccio quasi sempre fritta ma se proprio non avete voglia di friggere cuocete le melanzane in forno e andrà benissimo ma non fatevi sentire da nessuno! Comunque per i periodi davvero caldi vi consiglio anche di provare la PARMIGIANA FREDDA DI MELANZANE e poi ovviamente provate anche la mia preferita le POLPETTE DI MELANZANE ALLA PARMIGIANA
sono sicura vi piaceranno, forza allora, correte con me a preparare la parmigiana di melanzane e fatemi sapere cosa ne pensate. E ora… Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 700 gMelanzane
- 700 mlPassata di pomodoro
- 250 gMozzarella
- 100 gParmigiano reggiano
- cipolla
- Olio extravergine d’oliva
- Olio di semi di arachide
- Sale fino
- Sale grosso
Preparazione
Lavate e Tagliate a fette le melanzane e mettetele in una ciotola con un po’ di sale grosso.
Lasciate riposare le melanzane in modo che si elimini un po’ di acqua di vegetazione poi toglietele dalla ciotola e togliete il sale in eccesso dalle melanzane.
Fate scaldare abbondante olio di semi di arachidi e, quando sarà ben caldo, mettete a friggere le melanzane.
Fate il sugo di pomodoro mettendo olio e aglio in una pentola e fate scaldare poi unite la passata di pomodoro, un pizzico di sale e fate cuocere 10 minuti poi unite il basilico e cuocete per altri 5 minuti.
Tagliate la mozzarella a dadini piccoli e poi tamponatela con carta assorbente in modo da eliminare il siero in eccesso.
Pubblicità Ricoprite con la passata di pomodoro il fondo di una teglia e creare un primo strato di melanzane fritte poi aggiungere sugo di pomodoro.
Aggiungere parmigiano grattugiato abbondante poi i cubetti di mozzarella poi di nuovo le melanzane fritte.
Continuate alternando strati di melanzane fritte con sugo di pomodoro, abbondante parmigiano grattugiato e cubetti di mozzarella fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
Cuocete la parmigiana di melanzane in forno preriscaldato ventilato a 180° per 30 minuti circa fino a che la superficie sarà dorata.
Sfornate la parmigiana di melanzane e aspettate qualche minuto prima di tagliarla e servirla.
Pubblicità VARIANTI E CONSIGLI
Potete anche utilizzare direttamente il SUGO DI POMODORO PERFETTO.
Potete anche cuocere le MELANZANE AL FORNO oppure utilizzare le MELANZANE GRIGLIATE.
Potete aggiungere foglie di basilico fresco tra uno strato e l’altro della parmigiana di melanzane.
Non esagerate con il sale visto che le melanzane saranno coperte di sale grosso all’inizio del procedimento.
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche le MELANZANE IN CARROZZA oppure il PASTICCIO DI MELANZANE AL FORNO.
Ciao sn pia,sn calabrese,la parmigiana calabrese è simile alla tua,noi aggiungiamo uova sode tagliate a spikki,mortadella e provola o fiodilatte seguendo il tuo procedimento.credimi è molto saporita
mamma mia chissa che buona, la provero!