Muffin alle ciliegie un dolcetto buonissimo e morbidissimo ideale per la colazione o la merenda utilizzando le ciliegie fresche, buonissime e dolcissime che potete trovare in questa stagione in qualunque fruttivendolo. Ad inizio stagione le ciliegie costano sempre tantissimo quindi cerco sempre di evitare di comprarne grandi quantità e di non utilizzarle per cucinare ma solo per mangiarle a merenda mentre adesso che si trovano a buon prezzo ho deciso di utilizzarle anche per preparare qualche ricetta sfiziosa e perchè non dei buonissimi e semplicissimi muffin alle ciliegie? Ho approfittato anche per sostituire una vecchia foto del blog che proprio non potevo più vedere. A voi piacciono le ciliegie? Volete provare a preparare insieme a me i muffin alle ciliegie? Iniziamo subito a vedere gli ingredienti e il procedimento così poi possiamo far merenda tutti insieme! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10 muffin
Ingredienti
- 250 gciliegie
- 250 gfarina 00
- 200 mllatte
- 125 gzucchero
- 50 mlolio di semi
- 2uova
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
Preparazione
Mettete le due uova intere insieme allo zucchero in una ciotola e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro.
Unite l’olio di semi e il latte a temperatura ambiente e mescolate.
Unite a poco a poco tutta la farina e il lievito setacciati e uniformate il composto.
Snocciolate tutte le ciliegie possibilmente lasciandole intere (potete leggere come fare su COME SNOCCIOLARE LE CILIEGIE IN MODO FURBO)
Unite le ciliegie snocciolate al composto per i muffin e mescolate.
Mettete gli stampini per muffin su una teglia e riempiteli con il composto fino a due terzi.
Cuocete i muffin alle ciliegie in forno preriscaldato ventilato a 180° per 20 o 25 minuti circa fino a che saranno cotti anche all’interno e saranno ben gonfi.
Sfornate i muffin alle ciliegie e lasciateli raffreddare completamente prima di servirli.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete potete utilizzare il burro al posto dell’olio di semi, potete leggere le dosi QUI.
Se volete potete utilizzare anche altri tipi di frutta.
Potete usare le stesse dosi per preparare una torta di 20 centimetri di diametro.
Se vi è piaciuta la ricetta per i muffin alle ciliegie forse potrebbero interessarvi anche il CLAFOUTIS ALLE CILIEGIE o anche la TORTA ALLE CILIEGIE oppure la CROSTATA ALLE CILIEGIE o anche le TORTINE RICOTTA E CILIEGIE SENZA COTTURA o i Duffin.