Apfeltbrot il pane di mela tedesco un pane leggermente dolce della tradizione tedesca ma molto diffuso anche in Alto Adige che viene preparato durante il periodo di Natale (simile al PAIN D’EPICE e con la forma del PLUMCAKE) come dolce della colazione e che si mantiene morbido e fresco per un paio di giorni. Nell’apfelbrot ci sono mele, frutta secca, cacao e cannella, tutti ingredienti che fanno venire in mente le festività e sentirete quando aprirete il forno…tutta la vostra cucina sarà invasa da un profumo buonissimo. Volete provare anche voi a preparare insieme a me il pane di mela tedesco? Iniziamo subito a vedere gli ingredienti e il procedimento e fatemi sapere se vi è piaciuto! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Nella ricetta originale del pane di mela tedesco le mele devono macerare per una notte intera in una ciotola in frigo con lo zucchero.
Io ho fatto marinare le mele solo per 2 o 3 ore.
Preparazione delle mele per l’apfelbrot:
Sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliatele a cubetti abbastanza piccoli.
Mettete le mele in una ciotola grande.

Unite lo zucchero, mescolate e coprite con la pellicola trasparente.
Fate riposare in frigo le mele per una notte, oppure come me, per 2 o 3 ore.

Quando le mele saranno macerate togliete la pellicola trasparente, mescolate e unite il cacao amaro in polvere.
Unite anche l’uvetta ammollata e strizzata con le mani.

Preparazione dell’impasto dell’apfelbrot:
Unite le mandorle, la cannella, lo zenzero in polvere, la noce moscata, il rum e mescolate con un cucchiaio in modo da condire tutti gli ingredienti.

Quando tutti gli ingredienti saranno ben conditi unite anche la farina, il lievito in polvere per dolci.

Unite l’acqua a poco a poco mescolando continuamente fino a che otterrete un impasto denso.
Trasferite tutto l’impasto in uno stampo da plumcake da 22 cm imburrato e infarinato oppure con carta forno o anche solo oleato e livellate la superficie.
Cuocete l’apfelbrot in forno preriscaldato ventilato a 180° per 50 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.
Sfornate il pane di mela tedesco e lasciatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

VARIANTI E CONSIGLI
Nell’impasto dell’apfelbrot ci andrebbero delle spezie apposta che servono per fare i biscotti tedeschi ma che altro non è che un mix di spezie come cannella, chiodi di garofano, zenzero ecc…
Potete usare qualsiasi varietà di mele.
Potete usare mandorle con o senza la pelle.
Aggiungete acqua a poco a poco, potrebbe servirne meno o forse di più a seconda di quanto liquido rilasceranno le mele dopo la macerazione.
Se vi è piaciuta la ricetta per l’apfelbrot forse potrebbero interessarvi anche il PAIN D’EPICE o anche le MELE SPEZIATE o anche la PASTA FROLLA ALLE SPEZIE.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.