Buon lunedì. Questo weekend io e Krissa ci siamo scatenate a provare tante cose nuove… Curiosi? Per iniziare abbiamo preparato questa torta allo yogurt con limone e zenzero senza zucchero.
Per dolcificare abbiamo usato del miele e, invece della farina bianca, abbiamo scelto quella integrale, in questo modo la ricetta è più salutare per noi e per i nostri cani.
Limone e zenzero: ottimi per chi vuole perdere peso
Zenzero e limone sono ottimi alleati di chi sta cercando di perdere peso. Aiutano infatti a tenere a bada il senso di fame soprattutto se assunti come bevanda calda ma, in particolare lo zenzero, aiuta anche ad attivare il metabolismo e quindi a bruciare più facilmente i grassi. Per quanto riguarda il limone, invece, questo frutto aiuta la disintossicazione dell’organismo e favorisce la diuresi.
Le proprietà dello zenzero
La radice di zenzero è in grado di migliorare la digestione, evitando la fermentazione e la formazione di gas intestinali, oltre che bloccando il senso di nausea. Questo prodotto naturale aiuta ad alleviare i sintomi di raffreddore, mal di gola e influenza, è un ottimo antidolorifico (ad esempio in caso di dolori mestruali, artrite o mal di testa), inoltre tiene a bada la glicemia e il colesterolo.
Le proprietà del limone
Il limone è ricco di vitamina C in grado quindi di aiutare l’organismo a prevenire o curare più velocemente eventuali raffreddori e influenze. Il succo di limone stimola il fegato, favorisce l’eliminazione degli acidi urici e sostiene l’attività intestinale; si tratta quindi di un rimedio naturale depurativo molto efficace e alla portata di tutti. Si è visto inoltre che grazie alla presenza di acido citrico, il succo di limone consumato ogni giorno contribuisce a dissolvere i calcoli biliari, i calcoli renali e i depositi di calcio che possono accumularsi nei reni.
Allora, visto che zenzero e limone sono ottimi alimenti, mettiamoci all’opera e prepariamo questa torta allo yogurt con limone e zenzero.
Torta yogurt, limone, zenzero senza zucchero
StampaIngredienti
- 250 gr di farina integrale
- 250 gr di yogurt intero
- 30 ml di olio di semi
- 30 ml di soia drink (o acqua)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2 uova intere
- 1 limone (succo e scorza)
- 1 pezzo di zenzero
- 3 cucchiai di miele
Istruzioni
- Per iniziare uniamo l’olio alle uova, lo yogurt, il succo di limone e la scorza, un pezzetto di zenzero grattugiato e il miele. Amalgamiamo tutto.
- Uniamo la farina e il lievito per dolci.
- Versiamo tutto in una teglia foderata di carta forno e cuociamo a 180 gradi per 40 minuti.
Note
Questo dolce non risulta troppo "zuccheroso" ed è molto leggero. Se volete dare un tocco in più potete servirlo con della marmellata senza zucchero... Per i vostri amici a 4 zampe, invece, andrà benissimo già così.