Quello che amo più dei viaggi è il cibo. Non fraintendetemi, ma scoprire nuovi sapori fa parte dell’esperienza. Dei viaggi in Spagna mi porto dietro il ricordo della tarta de queso (oltre al mare, il sole, i profumi e i meravigliosi luoghi visitati, ovviamente). La scorsa Pasqua ho pensato di replicarla in variante sana, sostituendo lo zucchero con l’eritritolo (perfettamente chetogenico e ideale anche per diabetici). Nessuno si è accorto della differenza, giuro, e è andata a ruba. Preparare la tarta de queso chetogenica è davvero semplice e non richiede nessuna particolare abilità. Vi consiglio solo di reperire ingredienti più sani possibile (una buona ricotta di pecora, una crema di latte preferibilmente biologica, …): se gli ingredienti sono buoni, difficilmente il risultato finale sarà un flop 😉
Ecco dove ho reperito io i miei ingredienti:
Per la ricotta, il mascarpone e la crema di latte, sono andata in un piccolo alimentari locale. Cercate il vostro di fiducia.
Per l’eritritolo: ketofood.it
Per i biscotti: ketofood.it (questi potete anche ometterli se fate la vera tarta de queso senza base)
Per il Ghee: vi consiglio questo di exponatura su Amazon (altrimenti cercate un burro chiarificato)
Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaSpagnola
Ingredienti
Per la tarta de queso (crema)
Per la base (nella versione originale puoi ometterla)
Strumenti
Passaggi
Per la base
Sbriciolate i biscotti. Scaldate qualche secondo al microonde il burro chiarificato fintanto che sarà liquido.
Unitelo ai biscotti. Prendete un testo rotondo di circa 25/28 cm e rivestitelo di carta forno.
Aiutandovi con un cucchiaio, versate nel testo il composto e schiacciatelo per formare una base.
Lasciate riposare in frigo nel frattempo che prepariamo la crema.
Per la crema della tarta de queso
In un recipiente mettete la ricotta, aggiungete il mascarpone, l’eritritolo e mescolate.
Unite le uova e continuate a mescolare.
Infine unite la panna.
Tirate fuori dal frigo il testo con la base e versateci sopra la crema. Fate cuocere in forno statico a 200 gradi per 50 minuti. Se vedete che sopra la crosta si scurisce troppo, coprite la tarta con un foglio di alluminio.
A cottura ultimata, lasciate riposare
per 4 ore circa.
Conservazione
La tarta de queso chetogenica si conserva in frigo per circa 4 giorni (sempre che non l’abbiate finita prima 🙂 A me è durata il tempo della colazione di Pasqua). Se la provate o fare delle aggiunte, commentate e lasciateci la vostra impressione oppure taggateci nelle vostre foto su Instagram. Buon appetito!