Lo so, pubblichiamo molte più ricette dolci che salate ;-P dipende dal fatto che, sia io che Krissa, siamo molto golose. Inoltre, è davvero facile cucinare sano la carne o il pesce. Basta non aggiungere il sale o alimenti come strutto e insaccati… cmq, questa mattina io e la pelosa abbiamo fatto colazione con un nuovo esperimento fit: il plumcake al limone senza zucchero e senza burro. Per rengerlo più gustoso, ho aggiunto una mancita di mirtilli che fanno bene e sono antiossidanti, ma se volete potete sostituirli con del cioccolato fondente 80%.
Le proprietà del mirtillo
Le bacche del mirtillo nero contengono molti acidi organici (malico, citrico ecc.), zuccheri, tannini, pectina, le vitamine A, C e, in quantità minore, la vitamina B e i glucosidi antocianici (mirtillina) i quali oltre a dare al frutto il suo caratteristico colore, riducono la permeabilità dei capillari e rafforzano la struttura del tessuto connettivo, che sostiene i vasi sanguigni, migliorandone l’elasticità e il tono. Questi principi contenuti nel fitocomplesso le conferiscono la proprietà capillaroprotettrice, rendendola particolarmente adatta al trattamento dei disturbi circolatori, specie di origine venosa e in tutti i casi di fragilità capillare, soprattutto a carico della retina. (fonte: Cure-naturali.it)
Avena integrale instantanea anzichè farina 00
La farina 00 è meravigliosa per dolci, pane e pizze, ma anche molto raffinata. Per principio non mangio cose troppo raffinate, a partire dalla farina per continuare con il sale (ormai lo dovreste sapere a memoria: non lo uso mai :-D) e lo zucchero. Nelle mie ultime ricette sto sostituendo la farina bianca con l’avena integrale instantanea perchè mi piace molto il gusto e il sapore. Inoltre, l’avena ha un alto contenuto di carboidrati con basso Indice Glicemico e tante fibre. Quello di cui non tutti sono consapevoli, è che l’ avena è anche fonte di proteine, grassi sani e un gruppo speciale di polisaccaridi chiamati beta-glucani. È stato dimostrato che questi beta-glucani abbassano i livelli di colesterolonel sangue ed è risaputo che il colesterolo alto è un fattore di rischio nello sviluppo di malattie coronariche. Questo effetto benefico si può ottenere con un apporto giornaliero di 3 g di beta-glucani, tramite avena.
Ma veniamo a noi, ecco la ricetta del plumcake senza zucchero e senza burro con limone e mirtilli.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 umani 1 cane
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Avena Instantanea Integrale 100 g
-
Proteine della Soia o BackProtein Food Spring 50 g
-
Miele millefiori 1 cucchiaio
-
Succo di limone 1
-
Scorza di limone 1
-
Acqua (Se vuoi puoi sostituirla con Soia Drink o latte di mandorla purchè non siano zuccherati (fate attenzione a leggere le etichette)) 70 ml
-
Olio di semi 65 ml
-
Vaniglia 1 bacca
-
Mirtilli q.b.
-
Uova 2
-
Bicarbonato 1/2 cucchiaino
Preparazione
-
Il procedimento è molto semplice. Iniziamo montando le uova con il miele e proseguiamo incorporando a filo l’olio e l’acqua (o la soia se preferite). Aggiungiamo a poco a poco le farine (avena e proteine), poi la vaniglia, la scorza di limone e il succo, nel quale avremo precedentemente sciolto il mezzo cucchiano di bicarbonato per aiutare la lievitazione.
-
Infine a mano incorporiamo una manciata di mirtilli e mettiamo tutto in uno stampo da plum cake foderato con carta forno. Cuociamo in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.
Fatto. Il plumcake senza zucchero e senza burro è pronto. Proteico e sano. Se non lo vedete molto alto non disperate. L’avena instantanea è abbastanza pesante e anche con il lievito l’impasto non cresce mai molto.