Pubblicità

Screwdriver ricetta: il cocktail Vodka e succo d’arancia

Prepariamo insieme un buon Screwdriver, classico cocktail estivo, molto facile da replicare anche a casa con le giuste dosi. Solitamente se ne prepara molto per feste o occasioni speciali. Vodka e succo di arancia vengono miscelati insieme in rapporto 1:2, nulla più. Ecco come farlo nel concreto.

Screwdriver cocktail ricetta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni1 persona
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaInternazionale
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
Pubblicità

Passaggi Screwdriver

Potete prendere il vostro succo d’arancia preferito al supermercato oppure spremere personalmente delle arance fresche (a seconda della stagione in cui decidete di replicare questo cocktail). Una volta che il nostro succo d’arancia sarà pronto, versiamolo, insieme alla vodka in un bicchiere highball ricolmo di ghiaccio.

Screwdriver cocktail

Mescoliamo con un cucchiaio lungo da bar o una cannuccia tutti gli ingredienti e decoriamo con uno spicchio d’arancia. Uno dei cocktail estivi più dissetanti, da preparare in grandi quantità e da bere tra amici.

Screwdriver fatto in casa

Screwdriver cocktail

Inevitabile dire che con arance fresche di grande qualità otterrete uno Screwdriver di altissimo livello, meglio che fatto da baristi professionisti nei locali 😉 ecco perchè anche in inverno è un’ottima scelta come cocktail. Provate a rifarlo a casa e fateci sapere!

SEGUICI SU PINTAREST: CLICCA QUI

SEGUICI SU TIK TOK: CLICCA QUI

SEGUICI SU INSTAGRAM: CLICCA QUI


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.