Avete mai sentito parlare del court bouillon al limone? La sua preparazione, di origine francese, è molto simile al court bouillon all’aceto, gli ingredienti sono gli stessi ma al posto dell’aceto usiam il succo di limone. Anche il pesce che si cuoce al suo interno è lo stesso del court bouillon all’aceto, cioè salmone, trota salmonata e crostacei di vario tipo. Ad ogni modo, onde evitare equivoci sulla corretta preparazione, anche in questo caso abbiamo deciso di illustrarvi tutti i passaggi.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora 5 Minuti
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaFrancese
Ingredienti
Ingredienti per cuocere 1 kg di pesce:
Strumenti
Passaggi
Qui di seguito la preparazione del nostro Court Bouillon al limone, molto simile alla preparazione della versione con aceto. Ti consigliamo di rispettare gli ingredienti mostrati nell’apposita sezione per un risultato ottimale. Noi, personalmente, abbiamo adoperato delle quantità maggiori di tutti gli ingredienti, a partire dall’acqua (3,5 litri) a causa delle nostre pentole a disposizione. Partiamo, buona preparazione!
Laviamo la carota, mondiamola e tagliamola a rondelle. Eliminiamo lo strato esterno della nostra cipolla, creiamo un piccolo (taglio come in foto) e due buchi all’estremità con uno stuzzicadenti. Aggiungiamo ai buchi creati due chiodi di garofano.

Prepariamo un classico Bouquet Garnì con prezzemolo, timo e alloro. Uniamo insieme le erbe aromatiche con uno spago da cucina. Questo “bouquet” ci servirà per aromatizzare il brodo creato.

Prendiamo una casseruola dal fondo largo. Versiamo l’acqua fredda, il nostro succo di limone, carota a rondelle e cipolla intera, il sale grosso e immergiamo infine il nostro Bouquet Garnì.

Accendiamo il fornello. Copriamo la casseruola con un coperchio. Appena l’acqua raggiungerà gli 80 gradi, abbassiamo la fiamma al minimo e lasciamo sobbollire per 40 minuti. Per un risultato ottimale, il liquido non dovrà mai raggiungere l’ebollizione.

Passati 40 minuti, il brodo si sarà ridotto a circa 1 Litro. Dunque possiamo considerare pronto il nostro Court bouillon al limone.

Come ultimo passaggio, filtriamolo con un colino. Ed ecco qui il risultato finale. Potrete adoperarlo per numerose ricette. Il suo gusto è inconfondibile.

Conservazione
Il court bouillon può essere conservato per un massimo 3 giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico oppure può essere congelato per un utilizzo ancor più in là nel tempo.
Consigli
Ecco alcuni consigli importanti per ottenere un risultato come il nostro.
– Il Curt Bouillon, durante la fase di cottura, non dovrà mai raggiungere la bollitura, ma dovrà ridursi poco alla volta ad una temperatura compresa tra i 70 e gli 80 °C.
– L’obiettivo è far sobbollire il liquido con la fiamma la minimo. Vi consigliamo di utilizzare il coperchio e di controllare ogni tanto durante la cottura.
SEGUICI SU TIK TOK: CLICCA QUI
Dosi variate per porzioni
