Gli involtini di pollo, zucchine e pancetta sono saporiti e gustosi, se li preparate il giorno prima diventeranno ancora più buoni.
Il pollo è una carne bianca, versatile e delicata che si accompagna perfettamente con quasi tutte le verdure. Preparo spesso involtini per la mia famiglia, li preparo con ripieni diversi e hanno sempre un grande successo.
Si realizzano in poco tempo, anche se la cottura non è brevissima, ma sono prefetti per cene informali e con amici. Un contorno di verdure, cotte o crude, pane o similari e il pasto è servito.
Involtini di pollo, zucchine e pancetta
Ingredienti
400 g di fettine sottili di petto di pollo
3 zucchine medie
1 scalogno
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
200 g di pancetta affumicata affettata
1/2 bicchiere di vino bianco
2 bicchieri di brodo
sale e pepe q.b.
Procedimento
Lavate e spuntate le zucchine. Tagliatele a fettine sottili per la lunghezza con la mandolina o il pelapatate.
Battete le fettine di petto di pollo con un batticarne. Su un tagliere adagiate due fettine di pancetta, mettete sopra la fettina di pollo e qualche zucchina, arrotolate e chiudete con uno stecchino di legno. Procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti.
In una padella larga, fate scaldare due cucchiai di olio, adagiate gli involtini e fate rosolare da tutti i lati. Bagnate con il vino bianco e fate evaporare. Aggiungete un bicchiere di brodo, regolate di sale e pepe. Coprite la padella con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso fino a quando saranno morbidi, se occorre aggiungete altro brodo.
Servite gli involtini di pollo, zucchine e pancetta con patate al forno o con le verdure che preferite.
Se non vuoi perdere le mie ricette seguimi sui social, se vuoi unirti alla mia pagina facebook clicca qui