I cantucci sono biscottini duri arricchiti con frutta secca perfetti da intingere nel vino dolce, rappresentano un classico delle feste natalizie e, ogni anno, ne preparo varie versioni da regalare a parenti ed amici.
Oggi vi propongo la ricetta di Ernst Knam, semplice e veloce con un gusto particolare, vi consiglio caldamente di provarla perchè i suoi cantucci sono buonissimi!
Ingredienti
300 g di farina 00
230 g zucchero semolato
2 uova grandi
100 g datteri snocciolati
70 g cioccolato fondente
1 cucchiaino abbondante di cannella
30 ml latte
1 cucchiaino raso di ammoniaca per dolci (l’ho omessa ma ho aggiunto 2 g di lievito)
8 gr. lievito
zucchero a velo q.b.
Procedimento
Tagliate i datteri denocciolati e il cioccolato a piccoli pezzi.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero finchè diventeranno bianche e spumose.
Setacciate la farina con il lievito e la cannella poi incorporatele alle uova mescolando con un cucchiaio.
Unite il cioccolato, i datteri a pezzetti e mescolate bene. Noterete che l’impasto risulterà molto morbido quindi vi consiglio di mettere dello zucchero a velo su un foglio di carta da forno, prelevare un po’ di impasto con le mani leggermente inumidite e realizzare un cilindro. Passate poi il cilindro sullo zucchero a velo, appoggiatelo su una teglia foderata con carta da forno e schiacciatelo leggermente (deve avere una larghezza di 5/6 cm). Procedete così fino ad esaurimento dell’impasto.
Buoni ! Anche questi, assolutamente da provare ! 🙂
Sono molto buoni, ho aspettato tanto prima di provarli perchè non mi convinceva l’abbinamento, invece sono deliziosi.