Torta di MELE Melita, una soffice torta con un cremoso ripieno alle mele. Un pan di spagna velocissimo da preparare, senza fruste elettriche, senza burro, che si prepara in un batter d’occhio. Una torta di mele speciale, una torta diversa dalle solite torte di mele, ma buona e ricca di mele, e con il suo speciale interno cremoso che esploderà in bocca ad ogni morso.
Ottima in qualsiasi in occasione ed in qualsiasi momento della giornata, la torta Melita è la torta ideale da portare in dono quando si è ospiti a casa di amici.
Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM
Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8-10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina 00
- 2mele
- 3uova medie
- 200 gzucchero
- 100 glatte
- 90 gOlio di semi
- 1 bustinalievito per dolci
- Mezzolimone
- 1 pizzicocannella
- 5 cucchiaicrema pasticcera
- 20 guvetta
- 30 gpinoli (più quelli per decorare)
- q.b.zucchero a velo (per decorare)
Strumenti
- Ciotola
- Frusta
- Coltello
- Cucchiaio
Preparazione
Per prima cosa prepara la farcitura: sbuccia le mele e tagliale a pezzetti, mettile in una ciotola con due cucchiai di zucchero (presi dal totale), qualche goccia di succo di limone ed un pizzico di cannella.
Amalgama e poi mescola assieme alla crema pasticcera. Metti da parte per dopo.
Ora in una ciotola miscela la farina assieme al lievito e lo zucchero.
In un’altra ciotola sbatti le uova con una forchetta, poi aggiungi l’olio ed il latte.
Versa i liquidi sulla farina e mescola con una frusta, ottenendo un impasto senza grumi. Aggiungi anche l’uva passa (già precedentemente ammollata in poca acqua tiepida) ed i pinoli e mescola.
Imburra/infarina uno stampo da 22 cm di diametro e versa metà dell’impasto.
Inforna a forno già caldo a 180°C per 15 minuti, poi tira fuori e versa la farcitura con la crema, distribuisci sulla superficie e poi versa il resto dell’impasto.
Rimetti in forno e continua la cottura per altri 30-35 minuti, poi tira fuori e lascia raffreddare completamente. Una volta fredda, cospargi con zucchero a velo e decora con una manciata di pinoli e poi servi.
Rossella consiglia:
Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM
Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂
Se preferisci, potrai ammollare l’uvetta in qualche cucchiaio di rum.