Pizza ad impasto molle al cucchiaio
Facile, facilissima la Pizza ad impasto molle al cucchiaio. l’impasto si prepara senza impastatrici o planetarie, si mettono in una ciotola farina, acqua e tutti gli altri ingredienti e si mescola semplicemente l’impasto con un cucchiaio, per poi metterlo a riposare nel frigorifero aspettando comodamente la lievitazione. Pochissimo lievito, due tipi di farine: grano duro e grano tenero, che assieme danno corpo e struttura all’impasto.
Insomma, la pizza facilissima da preparare con calma qualche giorno prima. Morbida, digeribile e gustosa, che resta morbida anche una volta fredda, sempre che ne avanzi 😉
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 25 circa Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 teglia da forno
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g semola rimacinata di grano duro
-
250 g farina manitoba (o farina 0 per pizza)
-
250 g farina 00
-
680-700 g acqua
-
5 g lievito di birra fresco
-
15 g olio extra vergin d'oliva
-
15 g sale
-
1 cucchiaio zucchero
Preparazione
-
In una ciotola metti le 3 farine e miscela con il cucchiaio, mescolandole.
-
Metti una piccola parte della quantità d’acqua in un bicchiere, versaci dentro il lievito sbriciolato, aggiungi lo zucchero e mescola, e poi versa sulle farine.
-
Aggiungi l’olio extra vergine d’oliva e mescola con un cucchiaio. Aggiungi pian piano l’acqua e mescola, aggiungendo infine il sale.
-
Copri la ciotola con pellicola trasparente e metti a riposare nella parte più bassa del frigorifero per 48-72 ore. Quindi se vorrai preparare la pizza al sabato sera, prepara l’impasto mercoledì o giovedì sera. Per la domenica invece, prepara il giovedì o venerdì.
-
Passate le 48 o 72 ore, tira fuori l’impasto dal frigorifero e versalo nella teglia oleata. L’ideale sarebbe la leccarda del forno.
Livella l’impasto con il dorso di un cucchiaio, copri con un panno e lascia lievitare per un paio d’ore circa. Prima di infornare, aggiungi il pomodoro. Decidi tu poi come condirla, in base ai propri gusti.
-
Inforna in forno già caldo a 220-250°C per circa 15 minuti nella parte centrale del forno, poi sposta nella un pò più in basso e lascia cuocere ancora per circa 10-15 minuti, controllando che non si tosti troppo.
-
Tira fuori dal forno, aspetta qualche minuto prima di tagliare e servire la pizza.
-
Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂
Rossella consiglia:
Se decisi di aggiungere la mozzarella, fallo solo a circa 10 minuti dalla fine della cottura.
Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM
Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂