TORTA alla CREMA

TORTA alla CREMA perfetta per Anniversari, Compleanni e ricorrenze varie e da decorare come ci piace, tanto la crema di farcitura va sia fuori che dentro.

Le torte di Compleanno ed in genere quelle per cerimonie mi riescono sempre bene anche perche cerco di andare sempre sul semplice in modo che tutti le apprezzino e non la lascino nel piatto.

La mia ultima e’ la Torta alla Crema veloce veloce anche perche’ farcitura e copertura sono fatte piu’ o meno con la stessa crema.

Facciamola insieme oppure segnatevela perche’ alla prima occasione buona vi conviene farla!

torta alla crema
  • Preparazione: 40 Minuti
  • Cottura: 40 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 persone

Ingredienti

Per la BASE

  • 250 g Farina 00
  • 100 g Zucchero
  • 80 ml Olio di semi
  • 80 ml Latte a temperatura ambiente
  • 125 g Yogurt
  • 3 Uova
  • 1 bustina Lievito

Per la FARCITURA e Copertura

Per la bagna

  • 500 ml Acqua
  • 100 g Zucchero
  • 20 ml Liquore a scelta (opzionale)
  • 1 Scorza di limone

Preparazione

  1. PREPARIAMO PRIMA la BASE

    Montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e quindi per almeno 20 minuti a velocita’ alta.

    Aggiungiamo ( abbassando la velocita’ di montatura ) a filo l’ olio, il latte e poco per volta lo yogurt .

    Uniamo la farina ed il lievito setacciati tra loro sempre poco alla volta.

    Montiamo fino a che gli ingredienti si amalgamino tutti. Basteranno un paio di minuti. Trasferiamo l’ impasto in una teglia del diametro di 22 cm imburrata ed infarinata ed inforniamo a 180° per 40 – 45 min.

    Sforniamo la torta appena e’ pronta ( controlliamo sempre con lo stecchino prima di sfornarla ) e lasciamola raffreddare completamente.

  2. PREPARIAMO LA CREMA

    Per farcire la nostra Torta avremo bisogno di almeno 700 g 1 kg di crema pasticcera. Potete utilizzarne una gia’ pronta di ottima qualita’, fare la mia ricetta della CREMA PASTICCERA SODA QUI oppure affidarvi alle vostre ricette .

  3. Mescoliamo 300 g di crema pasticcera con 300 g di panna montata fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciamo riposare tutto in frigo.

    Per guarnire la nostra torta tutte le creme devono essere fredde quindi teniamole in frigo.

  4. PREPARIAMO la BAGNA

    Portiamo a bollore l’acqua e lo zucchero e la scorza di limone, una volta che questo si e’ scioto togliamo dal fuoco tutto filtriamo, aggiungiamo il liquore ( opzionale ) e lasciamo raffreddare completamente.

  5. COMPONIAMO LA TORTA alla CREMA

    Prendiamo la base e dividiamola in tre parti.

    Prendiamo un piatto da portata e mettiamo un disco di torta al centro, bagniamo con la bagna preparata in precedenza, aggiungiamo abbondante crema e sovrapponiamo un’ altro disco di torta.

    Compiamo questa operazione un’altra volta. Rifiliamo i bordi se la crema e’ fuoriuscita ai lati.

    Per ottenere un risultato davvero perfetto lasciamo riposare la torta 30 minuti in frigo.

    Passati i 30 minuti farciamo la torta con la crema fatta con la panna cercando di essere perfetti e magari formando dei decori a piacere con la tasca da pasticcere e copriamola al centro con tanta granella di nocciole.

    Lasciamo riposare la Torta alla crema in frigo fino al servizio, poi tagliare e gustare.

    ALTRE RICETTE DOLCI

    Ciambella Semplice alle fragole

    Ciambella Cacao e Crema

    Ciambella al limone

    Ciambella Crema e Ananas

    Ciambella Cacao e Panna

    Ciambella Cookie

    Ciambella Panna e Nutella

Rossella Consiglia

Questa e’ una Torta alla Crema di base perfetta per anniversari vari ma se la volete al cioccolato dovrete solo aggiungere della nutella , oppure del cioccolato sciolto alla crema pasticcera o magari ancora fare diversi strati, uno alla crema e l’altro alla nutella.

Seguimi Su

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI

ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.