Risotto alle Zucchine con Bimby

Risotto alle Zucchine con Bimby cremoso la ricetta veloce con tutte le indicazioni di impostazione per il Tm6 e precedenti. Sapete che ho il Bimby e che mi sono appassionata a questo elettrodomestico dalle mille funzioni, il risotto è una delle ricette che faccio più spesso e lo trovo molto pratico. In realtà le versioni sono tantissime ma quella con zucchine d’Estate è la più gettonata. In meno di 20 minuti avrete un risotto di zucchine veramente cremoso e ben cotto e seguendo i miei consigli di preparazione vedrete che non verrà collosso e scotto. Fare il risotto con il bimby non è semplice se non si sanno determinati accorgimenti come la scelta del riso e rispettare i tempi di cottura della confezione anticipandoli di almeno 5 min. Vedrete con le mie dritte se prima non vi soddisfava il risultato ora lo adorerete e farete spesso!

Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI

 su YouTube QUI per altri contenuti!

La Vostra Rossella!

Risotto alle Zucchine con Bimby
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaAltro
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

280 g riso (per risotti)
400 g zucchine
Mezza cipolla (piccola)
500 ml acqua
1 cucchiaino dado da brodo
10 g olio extravergine d’oliva
40 ml vino bianco
40 g parmigiano
q.b. sale

229,28 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 229,28 (Kcal)
  • Carboidrati 39,41 (g) di cui Zuccheri 0,06 (g)
  • Proteine 7,32 (g)
  • Grassi 4,14 (g) di cui saturi 1,67 (g)di cui insaturi 0,99 (g)
  • Fibre 1,34 (g)
  • Sodio 112,54 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi per il Risotto alle Zucchine con Bimby

CONSIGLI:

La cottura è la fase più complicata a cui bisogna far attenzione quando si decide di preparare il Risotto alle Zucchine con Bimby ed in realtà non è così difficile basta scegliere il riso giusto quindi non contenente troppo amido e sciacquarlo all’inizio in modo tale che lo tiri fuori. Un’altra accortezza da avere è prevedere una cottura di 5 o 10 minuti inferiore a quella sulla scatola altrimenti il riso diventerà colloso. Ho sperimentato le impostazioni che andrò ad indicarvi ed il mio risotto è risultato molto buono.

Come fare il Risotto alle Zucchine con Bimby

Mettere nel boccale la cipolla impostarlo Vel. 7 sec Temp. 4 sec

Aggiungere le zucchine in pezzetti ed impostarlo a Vel. 5 Temp. 7 sec. ( controllare se le zucchine son tutte tritate altrimenti con la spatola spostare in basso quelle finite in alto e impostarlo per altri 5 sec. ).

Gli ingredienti devono essere tritati grossolanamente, se volete una crema più raffinata allungate di 10 sec. i tempi di lavorazione a Vel 7.
Unire l’olio ed impostare Vel. 5 Tempo 2 min.

Unire il vino bianco.

Aggiungere il riso e far sfumare impostando a Velocità 5 Temperatura 100° per Tempo 2 minuti.

Unire l’acqua, il dado ed un pizzico di sale.
Impostare a Vel. 5 Temperatura 100° Tempo 15 min ( oppure 5-7 minuti meno delle indicazioni contenute sulla scatola).
Aggiungere il parmigiano.

Mescolare con una spatola direttamente nel bimby.

Servire il risotto e gustarlo.

Conservazione

Credo in generale che il risotto non si conservi ma vada gustato tutto per apprezzarlo davvero, nel caso rimane 2 giorni in frigo e se vi va potete farci delle crocchette.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.