Pastiera Napoletana Bimby la ricetta originale ma più veloce preparata interamente con il Bimby Tm6 ma si adatta anche agli altri modelli. È facile da fare ed è una pastiera di grano cotto che potrete anche regalare. Si tratta del tradizionale dolce di Pasqua Partenopeo che non può mancare sulle tavole dei Campani come Chicca di Pasqua. Ormai la ricetta Pastiera tutti la conoscono, oltre alla Colomba e all’Uovo di Pasqua è consuetudine gustarne una fetta alla fine del pranzo ma è gradita anche il giorno dopo ovvero la Pasquetta per una colazione strepitosa.
Le versioni che si possono avere sono tante come la Pastiera alla Crema oppure la Pastiera al Riso ed in realtà ogni casa ha la sua personale preparazione. La ricetta è antica e prevede una base di pasta frolla con all’interno una crema al grano cotto e ricotta, in più cedro candito ed aroma millefiori che la caratterizza particolarmente. Nel Menù di Pasqua è la regina insieme agli altri ricchi piatti e secondo la ricetta autentica le strisce sopra devono essere sette tanti quanti sono gli ingredienti principali.
La Pastiera Napoletana ricetta bimby è uguale a quella casalinga l’unica differenza è che risulta più veloce e si sporcano poche stoviglie. Non perdetevi la preparazione con il passo passo fotografico e vedrete che avrete un risultato perfetto dove praticamente la Pasta Frolla sarà perfettamente cotta ed il ripieno compatto e leggermente cremoso allo stesso tempo. Vediamo insieme la Pastiera Napoletana con ingredienti ed istruzioni e sarà bellissimo farla a casa con le proprie mani!
Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
Ti potrebbe interessare…
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasqua
Ingredienti per la Pastiera Napoletana Bimby
Per la Pasta Frolla
Per la Crema
Strumenti
Come fare la Pastiera Napoletana Bimby
Per questa preparazione avremmo bisogno di realizzare la Pasta Frolla QUI la mia Ricetta Bimby e vi consiglio di farlo un’oretta prima in modo tale che sarà perfetta. Una volta pronta passiamo alla lavorazione della crema.
Mettiamo all’interno del boccale il grano, il latte ed il burro ed impostiamo VEL. 3 TEMP. 80° TEMPO 17 min.
Versiamo poi il composto in una ciotola e lasciamo raffreddare.
Una volta freddo il grano possiamo procedere
Mettiamo all’interno del boccale pulito la ricotta, le uova, lo zucchero, la vaniglia, la scorza di limone ed arancia, l’aroma millefiori ed il grano in crema. Impostiamo a VEL. 3 TEMPO 20 sec
Dovremo solo mescolare.
Uniamo i canditi e la cannella e Impostiamo VEL. 3 TEMPO 12 sec e lasciamo intiepidire.
Intanto stendiamo la pasta frolla sulla spianatoia per l’altezza di mezzo cm, foderiamo lo stampo per pastiera da 24-26 cm imburrato e rifiliamo i bordi. Bucherelliamo poi il fondo.
Versiamo all’interno la crema e con la restante pasta frolla realizziamo le strisce da sistemare sopra, in totale devono essere sette e non imposta se affondano leggermene
Inforniamo a 180° statico per 50 minuti circa
Sforniamo la Pastiera e facciamola poi raffreddare completamente
Possiamo lasciarla nello stampo oppure toglierla e successivamente servirla. Vedrete sarà buonissima.
Consigli
La consistenza della Pastiera appena uscita dal forno risulterà liquida quasi ma una volta fatta raffreddare si comporterà.
Si conserva per 1 settimana in dispensa oppure qualche giorno in più in frigo e si può anche congelare.
Come variante potete aggiungere gocce di cioccolato e sostituire il grano con del riso bollito.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.