Plumcake alle Mele o Meloso perché è pienissimo di mele con poca farina e poco zucchero e ha tutto il sapore della frutta. Si tratta di un dolce alle mele dalla consistenza cremosa che potrebbe sembrare una Torta di Mele, facile da fare in casa, sano e genuino. Perfetto a colazione e merenda amerete farlo spesso, si presta anche ad essere un piccolo spuntino piacevole a lavoro oppure a scuola.
Questo dolce da colazione oppure da fine pasto vista la sua consistenza budinosa è fatto con 1 Kg di mele e pochissimo impasto. Il sapore delle mele avvolge il palato in un trionfo di sapori, buonissimo servito solo, così com’è oppure con una pallina di gelato alla vaniglia oppure di Crema Inglese magari nei Menù delle Feste. Non perdetevi le mie indicazioni di preparazione per avere un risultato perfetto e se volete con gli stessi ingredienti e la stessa preparazione potrete preparare anche una Torta alle Mele utilizzando una teglia da 22-24 cm. Facciamo il Plumcake alle Mele o Meloso vedrete sono sicura vi piacerà tantissimo!
Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
Ti potrebbe interessare…
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno, Primavera
Ingredienti per il Plumcake alle Mele
Strumenti
Come fare il PLUMCAKE alle Mele
Prendiamo le mele, sbucciamole, affettiamole con la mandolina o finemente con un coltello, mettiamole in una ciotola insieme al succo di mezzo limone e lasciamole marinare. In una ciotola mettiamo 3 uova e lo zucchero, montiamo fino ad ottenere un composto spumoso ed areato.
Uniamo il latte, l’olio, un pizzico di sale, la scorza del limone, farina e lievito, montiamo ancora. Aggiungiamo le mele in fette e diamo una veloce mescolata. Versiamo tutto in uno stampo da plumcake da 22-24 cm e sopra mettiamo dei ciocchetti di margarina. Inforniamo a 180° ventilato per 40 minuti.
Sforniamolo e lasciamo raffreddare completamente poi serviamolo in fette. Vedrete questo plumcake con mele vi delizierà nelle vostre pause dolci!
Consigli
Vista la sua consistenza cremosa si conserva in frigo per 4-5 giorni e si può anche congelare.
Dosi variate per porzioni