CREMA INGLESE

La Crema Inglese è una preparazione base della pasticceria adatta per accompagnare dolci e realizzare dessert al cucchiaio. Ha una consistenza cremosa però non densa come la crema pasticcera poiché non avendo addensanti all’interno non si rapprende in cottura.

Il segreto di questa ricetta è non farla impazzire ovvero non far separare i tuorli dal resto dei liquidi e questo lo si ottiene non facendo superare mai la temperatura di 85° alla crema durante la cottura. Inoltre la panna ed il latte non devono arrivare al bollore altrimenti andranno a cuocere i tuorli. Per una crema inglese perfetta bisogna che cuocia a fuoco basso, venga mescolata di continuo sempre dallo stesso verso ed appena il cucchiaio di legno si sarà velato allora significa che è pronta. Un consiglio che vi do procuratevi un termometro da cucina per misurarne la temperatura vedrete vi sarà utilissimo per tante altre preparazioni.

I segreti per un’ ottima crema sono pochi, più che altro sono regole semplici da rispettare per far si che venga esattamente come la vedete in foto, vellutata e senza grumi. Il tocco in più è aggiungere un liquorino a piacere per aromatizzarla ancora di più e magari degustarla durante le fredde serate invernali davanti ad un camino. Oltre ad impiegarla per dessert al cucchiaio potete servirla per accompagnare il gelato alla vaniglia o al cioccolato.

Vediamo come realizzare una Crema Inglese perfetta, delicata e adatta a completare mille altre ricette.

CREMA INGLESE
Crema Inglese
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la Crema Inglese

400 ml latte
100 ml panna fresca liquida
4 tuorli
60 g zucchero
q.b. vaniglia (estratto o bacca)
216,49 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 216,49 (Kcal)
  • Carboidrati 16,95 (g) di cui Zuccheri 16,87 (g)
  • Proteine 5,25 (g)
  • Grassi 14,55 (g) di cui saturi 3,58 (g)di cui insaturi 3,37 (g)
  • Fibre 0,00 (g)
  • Sodio 6,18 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come fare la Crema Inglese

Mettiamo in un tegame il latte e la panna e scaldiamo non facendo bollire il composto. A Parte montiamo i tuorli con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, con una frusta e senza montarli troppo.

Aggiungiamo il latte e panna caldo poco alla volta e mescolando delicatamente. Rimettiamo il composto nel tegame e mescoliamo a fiamma bassa con un cucchiaio di legno. Mescoliamo sempre nello stesso verso delicatamente. Appena il cucchiaio si sarà velato la crema e’ pronta. Spegnere e metterla in una ciotola di vetro, coprirla a filo con pellicola. Mettere il contenitore in un’altro piu’ grande in cui avrete messo acqua ghiacciata in modo tale che raffredderà subito.

Appena sarà pronta servirla e gustarla.

CONSIGLI

La crema puo’ essere servita fredda ma anche calda appena fatta magari vicino al gelato che darà il giusto contrasto caldo freddo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.