Involtini di pollo con verdure

Oggi primo vero giorno d’autunno con pioggia e brusco calo di temperatura… ahimè le belle giornate sono destinate a diventare un ricordo, almeno per quest’anno! In questa grigia giornata, con la voglia di uscire di casa pari a zero, ci si inventa il pranzo con quello che c’è in frigo.

Bastano pochi e semplici ingredienti per realizzare gli involtini di pollo con verdure. Si preparano in pochi minuti e mettono tutti d’accordo a tavola.

In poco tempo porterete in tavola un piatto buono e sano… due qualità che difficilmente si trovano in un’unica preparazione.

Se amate le ricette con il pollo, provate anche…

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

8 fette petto di pollo
2 carote (medie)
2 coste sedano
60 g pecorino (o parmigiano)
100 g pomodorini datterini
1 spicchio aglio
1 ciuffo prezzemolo
3 cucchiai olio di oliva
1 pizzico pepe
q.b. sale
1 bicchiere vino bianco
1 cucchiaio passata di pomodoro

Strumenti

Coltello
Tagliere
Stuzzicadenti
Pentola

Passaggi

Prima di procedere con la preparazione degli involtini di pollo con verdure, pelate le carote ed eliminate le punte; lavate le coste di sedano, eliminate le foglie e i filamenti. Quindi tagliate una carota e una costa di sedano a listarelle lunghe più o meno 3-4 cm e tenetele da parte. Allo stesso modo tagliate il formaggio.

Disponete le fette di petto di pollo su un piano di lavoro e farcitele con le verdure e il formaggio. Arrotolate e fermate gli involtini con uno o più stuzzicadenti. Tenete presente che il petto di pollo è molto delicato per cui tende a stracciarsi, per questo motivo potrebbe essere necessario usare più stuzzicadenti per un solo involtino. A fine cottura potete sfilarli con una pinzetta.

Quando tutti gli involtini saranno pronti, sistemateli in una pentola dal bordo basso. L’ideale sarebbe una pentola di terracotta ma, in mancanza, usate quella che avete.

Condite con aglio e prezzemolo tritati finemente, pomodorini tagliati a cubetti, la passata di pomodoro e le restanti verdure tagliate a pezzetti. Terminate il condimento con olio di oliva, sale, pepe e vino bianco.

Ponete la pentola sul fuoco a fiamma moderata e portate a cottura. Dopo qualche minuto di cottura, quando la carne sarà ben sigillata, potete estrarre gli stuzzicadenti utilizzando una pinzetta. Se necessario, per te minare la cottura aggiungere poca acqua.

Servite subito.

***

Se volete essere sempre aggiornati sulle

nuove pubblicazioni, seguitemi anche sulle mie pagine social:

FacebookTwitterInstagram e Pinterest

oppure

iscrivetevi alla mia NEWSLETTER cliccando QUI o al mio canale Youtube.

Torna alla home –>

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.