Biscotti morbidi zucca e uvetta: i più buoni che abbiate mai assaggiato, con quell’inconfondibile profumo di mandorle tostate e rum. Un sapore e una consistenza che vi conquisterà al primo assaggio!
I biscotti zucca e uvetta sono ideali da offrire insieme ad un buon caffè… provateli, si sciolgono letteralmente in bocca!
Provate anche…
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzioni40Pezzi
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prima di cominciare…
Tirate fuori dal frigo il burro almeno due ore prima di preparare i biscotti.
Tostate le mandorle e tritatele finemente fino a ridurle in farina. Non vi consiglio di usare la farina di mandorle già pronta perchè non avreste lo stesso sapore delle mandorle tostate.
Sciacquate l’uvetta per eliminare eventuali impurità e mettetela a bagno nel rum.
Sbucciate la zucca, tagliatela in piccoli pezzi e cuocetela in forno a 200°C . Quindi schiacciatene 100 g con lo schiacciapatate fino a ridurla in purea e tenetela a parte.
Preparazione dei biscotti
Con lo sbattitore elettrico o nel boccale della planetaria montate il burro con lo zucchero fino a ridurli in crema.
Aggiungete la scorza d’arancia grattugiata, 1 cucchiaio di rum (prelevato dall’uvetta), il sale e le uova. Abbiate cura di aggiungere un ingrediente per volta e non aggiungere il successivo se il precedente non sia stato completamente assorbito.
A questo punto unite la farina setacciata insieme al lievito e la farina di mandorle.
In ultimo aggiungete la purea di zucca e l’uvetta ben strizzata.
Se l’impasto dovesse risultare troppo molle, aggiungete un po’ di farina senza superare i 20 g.
Avvolgete l’impasto ottenuto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per almeno tre ore.
Trascorso questo tempo, formate delle palline grosse più o meno quanto una piccola noce, passatene ognuna nello zucchero a velo e sistematele (ben distanti tra loro) nelle teglie rivestite con carta forno.
Infornate a 180°C per 13-14 minuti in modalità statica. Come raccomando sempre, regolatevi in base al vostro forno.
Appena fuori dal forno i biscotti morbidi zucca e uvetta risulteranno ancora morbidi per cui lasciateli raffreddare completamente prima di trasferirli su un vassoio o in un contenitore per biscotti in un luogo fresco e asciutto.
Dosi variate per porzioni