Le melanzane ripiene al microonde cuociono in pochi minuti e riescono perfettamente. Il tutto senza accendere il forno. Ecco una versione vegetariana molto gustosa che non potete farvi scappare. La cottura delle melanzane al microonde le renderà morbide e cotte al punto giusto. pangrattato, olive, provola, capperi e la polpa delle melanzane saranno il ripieno delle melanzane, che verranno cotte su un letto di pomodoro.
Adesso andiamo alla ricetta…

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 28 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6
- Costo: Economico
Ingredienti
-
6 Melanzane (piccole)
-
250 g Pangrattato
-
150 g Provola
-
2 cucchiai Grana padano (grattugiato)
-
10 Olive nere
-
1 cucchiaio Capperi sotto sale
-
2 spicchi Aglio
-
1 cucchiaino Origano
-
1 mazzetto Basilico
-
5 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
300 ml Polpa di pomodoro
-
3 pizzichi Sale
Preparazione
-
Lavate le melanzane e cuocetele a vapore nel microonde, chiuse nel contenitore apposito, per 8 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno per le melanzane.
Dissalate i capperi. Pelate l’aglio, lavate il basilico e snocciolate le olive, tagliandole a pezzetti.
Mettete il pangrattato in una ciotola e conditelo con l’aglio tritato, le olive, l’origano, i capperi, la provola tagliata a dadini, un pizzico di sale e due cucchiai di olio, mescolate bene.
-
Tagliate la calotta alle melanzane cotte e, con cucchiaino, prelevate un po’ di polpa, facendo attenzione a non bucare la buccia. Tagliate a pezzettini la polpa e unitela al pangrattato condito. Mescolate il pangrattato e con un cucchiaio usatelo per farcire le melanzane.
-
In una teglia adatta al microonde versate la polpa di pomodoro, aggiungete l’aglio in camicia, i due cucchiai di olio, un pizzico di sale e le foglie di basilico. Mescolate la salsa e adagiatevi le melanzane ripiene, coprite ogni melanzana con le calotte tagliate.
Inserite la teglia con le melanzane nel microonde e fate cuocere a 750 watt per 20 minuti. Lasciate riposare le melanzane ripiene nel microonde per 5 minuti e poi servite. Accompagnando ogni melanzana con un bel cucchiaio di salsa di pomodoro.
GUARDATE ANCHE:
Dove potete trovarmi…
Se trovate utili le mie ricette al microonde e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte, seguitemi con un like sulla pagina Facebook NEL TEGAME SUL FUOCO.