Il pasticcio di carne e melanzane è una gustosa pietanza che abbiamo cucinato utilizzando principalmente due ingredienti, le melanzane e la carne di manzo tritata, a cui poi abbiamo aggiunto altri ingredienti che normalmente abbiamo in casa come le carote e la mozzarella. Visto che era davvero tanto tempo che non facevamo un pasticcio salato abbiamo pensato di realizzarne uno con questi ingredienti, ottenendo così un ottimo secondo. Anzi, in verità, essendo un pasticcio molto sostanzioso, lo si può considerare un vero e proprio piatto unico. Inoltre, anche se il pasticcio va cotto in forno, è ancor più buono gustato freddo!
Pasticcio di Carne e Melanzane
Ingredienti:
- 4oo g di polpa di manzo tritata
- 1 melanzana grande
- 1 carota
- 1 cipollotto
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di basilico
- 250 g di mozzarella
- 2 uova
- farina q.b.
- 40 g di burro
- 2 dl di vino bianco
- 200 g. di passata di pomodoro q.b.
- latte q.b.
- olio per friggere q.b.
- sale q.b.
Pulite la melanzana, tagliatela a fette per la lunghezza, cospargetele di sale e lasciatele riposare per circa 30 minuti. Nel frattempo mondate la carota tagliandola in piccoli tocchetti, lavate cipolla e aglio e tritateli finemente. Mettete in un tegame il burro e rosolate le verdure, unite la carne e sfumate con il vino bianco. Aggiungete la passata di pomodori, salate e lasciate cuocere a fuoco dolce aggiungendo di tanto in tanto del latte per non far asciugare troppo il sughetto. Sgocciolate le melanzane, passatele nelle uova sbattute, alle quali avrete aggiunto un pizzico di sale, e poi nella farina. Friggetele in abbondante olio sgocciolandole su carta assorbente. Una volta finito, prendete una pirofila versatevi sul fondo un po’ di passata di pomodoro diluita con acqua o latte, poi foderate con le melanzane, la mozzarella a fette e qualche fogliolina di basilico. Ora versate il trito di carne col sugo, quindi coprite con la mozzarella rimasta , il basilico e le fette di melanzane. Irrorate il tutto con un po’ di latte affinché non si asciughi troppo in cottura. Passate la pirofila in forno già caldo a 220° per circa 20 minuti finché la superficie non sarà gratinata. Servite caldo. Potete assaporare questo piatto anche freddo, vi assicuriamo che è altrettanto gustoso.

Una bontá questo pasticcio!
Grazie 🙂 Buon week-end!