Le Focaccine di zucchine e prosciutto cotto in padella sono un appetitoso finger food velocissimo da preparare perché non solo sono senza lievitazione ma si cuociono anche in padella! Si, queste focaccine per noi sono state una vera rivelazione perché per prepararle ci vuole davvero poco tempo. Innanzitutto perchè, pur chiamandosi focaccine, non hanno bisogno di lunghi tempi di lievitazione come normalmente ci si aspetterebbe; e poi perché non abbiamo bisogno del forno per cuocerle ma di una padella antiaderente e un filo d’olio. Anche l’impasto è davvero semplicissimo: le zucchine vengono grattugiate a crudo e mescolate con i restanti ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo da prelevare con un cucchiaio per cuocere tante invitanti focaccine!
Focaccine di zucchine e prosciutto cotto in padella
Ingredienti:
- 200 g di farina 00
- 2 zucchine medie
- 2 uova
- 80 g di prosciutto cotto
- 80 g di parmigiano grattugiato o pecorino
- 7 g di lievito istantaneo per torte salate
- origano secco q.b.
- sale
- pepe
- 4 cucchiai di olio d’oliva
Preparate le Focaccine di zucchine e prosciutto cotto in padella iniziando dalle zucchine: sciacquatele, spuntatele e grattugiatele finemente.
Riunitele in una ciotola con le uova sbattute con il parmigiano grattugiato e poi unite la farina setacciata con il lievito istantaneo. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e infine unitevi il prosciutto cotto a pezzetti, l’origano e insaporite con sale e pepe.
Scaldate l’olio in una padella antiaderente e versate 2-3 cucchiai di impasto per ogni focaccina, lasciandole ben distanziate tra loro. Cuocetele qualche minuto per lato a fuoco dolce (all’incirca 2-3 minuti).
Servite le Focaccine di zucchine e prosciutto cotto in padella calde o anche fredde.
Note:
- Potete arricchire le Focaccine di zucchine e prosciutto cotto in padella con dadini di formaggio filante (ad esempio fontina o emmental).
- Al posto del prosciutto cotto potete usare dadini di mortadella o salame.
- Se preferite una versione vegetariana potete omettere sia il prosciutto che il parmigiano.
- Queste Focaccine di zucchine e prosciutto cotto in padella sono buone anche fredde, per cui potete prepararle in anticipo. Potete conservarle in frigo per massimo 1-2 giorni.
Facili, veloci e gustose. Accompagnate con del formaggio e un po’ di insalatina fresca sono un’ ottima cena. Veramente ottime.
Si è un contorno perfetto per queste focaccine ❤