Per la merenda o per una dolce prima colazione, la ciambella con arancia, ricotta e nocciole è sicuramente l’ideale! Noi l’abbiamo gustata in entrambe i modi: alle 5 del pomeriggio accompagnata da una classica tazza di thè e al mattino presto insieme a una bella tazza di latte caldo. Ciò che rende particolarmente invitante questa ciambella è l’aroma e il profumo dell’arancia combinato con la delicatezza della ricotta e la croccantezza delle nocciole.Senza contare che è totalmente priva di burro o olio, quindi, tutto sommato, è una torta anche abbastanza leggera. Il consiglio che ci sentiamo di darvi è di resistere alla tentazione di mangiarla subito perchè più tempo passa, più questa ciambella risulta morbida e deliziosa!
- 300 g di farina 00
- 250 g di ricotta
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 70 ml di latte
- scorza e succo di 1 arancia
- 80 g di nocciole tostate
- 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
- zucchero a velo q.b.
Montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unite man mano anche la ricotta, il latte, il succo e la scorza grattugiata dell’arancia., sempre continuando a mescolare con le fruste a bassa velocità.
Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela gradualmente mescolando con le fruste fino ad ottenere un composto liscio e ben amalgamato.
In ultimo unite le nocciole tritate grossolanamente.
Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella (passaggio non necessario se usate uno stampo in silicone) e versatevi l’impasto.
Cuocete nrl forno preriscaldato a 180° per circa 40-50 minuti o finchè inserendo uno stuzzicadenti all’interno della torta ne uscirà asciutto e pulito. Sfornate la ciambella, lasciatela raffreddare bene, poi estratela dallo stampo. Cospargete la ciambella con arancia, ricotta e nocciole con lo zucchero a velo e servitela.
