Pubblicità

Involtini di Zucchine Croccanti in Friggitrice ad Aria: Ricetta Facile e Leggera

Cerchi un’idea semplice, veloce e leggera per portare in tavola qualcosa di gustoso? Gli involtini di zucchine croccanti sono la risposta perfetta! Cotti nella friggitrice ad aria, rappresentano un’alternativa sana e irresistibile alle versioni fritte, senza rinunciare a quel tocco croccante che conquista al primo morso.
La friggitrice ad aria si sta affermando come un vero alleato in cucina: consente di ottenere piatti saporiti con poco o niente olio, riducendo tempi di preparazione e pulizia. In pochi minuti puoi realizzare degli involtini di zucchine croccanti dal ripieno cremoso e ricco di sapore, ideali come antipasto sfizioso, contorno originale o piatto unico leggero.
Grazie alla cottura ad aria calda, le zucchine mantengono una consistenza perfetta: dorate all’esterno e morbide all’interno. E con la possibilità di personalizzare il ripieno con formaggi, prosciutto, ricotta o anche varianti vegane, questi involtini si adattano a ogni esigenza e gusto.
Un altro punto a favore? Puoi prepararli in anticipo e cuocerli al momento, il che li rende perfetti anche per pranzi improvvisati o cene last minute. Il risultato finale è sorprendente: un piatto equilibrato, fragrante e visivamente accattivante, pronto in meno di mezz’ora.
Se anche tu ami le ricette pratiche ma di grande effetto, continua a leggere: ti mostrerò passo dopo passo come realizzare questi deliziosi involtini di zucchine croccanti nella friggitrice ad aria… e ti assicuro che diventeranno un must della tua cucina!

Queste sono delle idee per sfruttare al 100% la tua friggitrice ad aria.

involtini di zucchine croccanti
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per gli involtini di zucchine croccanti

150 g formaggio (a pasta filata)
100 g prosciutto cotto
3 zucchine (medie)
50 g pangrattato
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
247,63 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 247,63 (Kcal)
  • Carboidrati 14,69 (g) di cui Zuccheri 2,87 (g)
  • Proteine 14,40 (g)
  • Grassi 15,21 (g) di cui saturi 7,14 (g)di cui insaturi 4,63 (g)
  • Fibre 1,39 (g)
  • Sodio 891,40 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione degli involtini di zucchine croccanti

Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a fette sottili con la micro plane.

Cuocete per un paio di minuti le fette di zucchina in acqua bollente e scolatele su un piano.

Tagliate a cubetti il formaggio a pasta filata e tenete da parte.

Disponete su una fetta di zucchina un pochino di prosciutto cotto e un cubetto di formaggio. Arrotolate formando un involtino, passatelo nel pangrattato e disponetelo in un contenitore adatto alla cottura nella friggitrice ad aria.

Proseguite in questo modo fino all’esaurimento di tutti gli ingredienti.

Cospargete gli involtini di zucchine croccanti con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.

Impostate la friggitrice ad aria a 180°C e preriscaldate prima di cuocere gli involtini per 20 minuti.

Appena pronte, sfornate e lasciate riposare un minuto prima di servire gli involtini di zucchina croccanti.

Pubblicità
involtini di zucchine croccanti

Seguimi anche sui social

la mia pagina Facebook  il mio profilo Instagram  la mia pagina Pinterest


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Ferri Micaela

Chimico con la passione della cucina! Vi porto in giro per il mondo e vi faccio conoscere le mie ricette.